La Riconciliazione interessa l’uomo. La Misericordia interessa l’uomo. L’Anno Giubilare offre la possibilità di rivalutare la Riconciliazione, perché la Misericordia può circolare tra di noi solo quando l’abbiamo accolta da Dio. Vale la pena essere accompagnati verso questa consapevolezza. Giovani e Riconciliazione come metodo cerca di essere uno strumento per questo cammino. E’ dal perdono che nasce…
Categoria: News
Triveneto: la pastorale giovanile incontra G&R
Quindici diocesi, riunite nei propri rappresentanti, ha accolto con entusiasmo l’esperienza di Giovani & Riconciliazione. Don Luca Ferrari, ideatore del metodo G&R, ha incontrato gli incaricati della pastorale giovanile del Triveneto mercoledì 17 febbraio, a Zelarino, in provincia di Venezia. Don Ferrari ha presentato la storia del gruppo e tutte le riflessioni che dal Grande…
Percorsi penitenziali: ora disponibili online!
La collezione è aumentata e ora conta quattordici percorsi penitenziali, da oggi tutti disponibili online! Sono la selezione dei tantissimi testi che G&R ha scritto e utilizzato in questi anni. Oltre ai grandi eventi, come la GMG del 2000, l’Agorà di Loreto 2007 e le 24 Ore degli ultimi anni, vengono proposti percorsi in preparazione…
Disponibile il nuovo sussidio per le 24 Ore per il Signore
Da pochi giorni in libreria è possibile comprare il nuovo sussidio per le 24 Ore per il Signore, evento centrale del Giubileo della Misericordia che si celebrerà i prossimi 4 e 5 marzo in tutte le diocesi del mondo. Quattro parti dividono le sessantadue pagine di “Misericordiosi come il Padre” – questo è il titolo…
Ritornare a Dio e lasciarsi riconciliare da Lui
“Cari fratelli, possiate aiutare ad aprire le porte dei cuori, a superare la vergogna, a non fuggire dalla luce. Che le vostre mani benedicano e risollevino i fratelli e le sorelle con paternità; che attraverso di voi lo sguardo e le mani del Padre si posino sui figli e ne curino le ferite!” ha detto…
Missionari della Misericordia per il mondo!
Sono più di mille e nei prossimi giorni verranno inviati in tutto il mondo! Sono i Missionari della Misericordia che papa Francesco ha voluto per questo Giubileo. Il loro compito? Annunciare il perdono di Dio e amministrare il sacramento della Riconciliazione. Martedì ad incontrare papa Francesco come missionario della misericordia ci sarà anche don Luca…
Responsabilità e Grazia: le testimonianze di due volontari G&R
Chiara e Luca, due volontari di Giovani e Riconciliazione, hanno condiviso una testimonianza sulle prime esperienze di G&R. Chiara ha riportato luce alla GMG del 2000. Nella cornice del Circo Massimo un gruppo di ragazzi guidati da un sacerdote, don Luca Ferrari, ha accompagnato i pellegrini al sacramento della Riconciliazione. Da quell’evento è nata la nostra storia….
G&R a TV2000
Il prossimo martedì 9 febbraio Giovani & Riconciliazione sarà ospite della trasmissione Bel tempo si spera di TV2000. A partire dalle 8:45, Tommaso Catellani, della Segreteria Nazionale di Giovani & Riconciliazione, sarà intervistato in diretta assieme a don Alessandro Amapani, autore del sussidio per il Giubileo “La Confessione, sacramento della Misericordia”. Catellani presenterà l’esperienza di…
24 Ore per il Signore: continuiamo a formarci
Il grande evento delle 24 Ore per il Signore si avvicina e noi ci prepariamo a viverlo. Nella seconda giornata del weekend di formazione tenuto a Reggio Emilia (23-24 gennaio) abbiamo dato uno sguardo in avanti per entrare già da ora nella prospettiva di servizio delle 24 Ore. La location era l’oratorio cittadino di Reggio Emilia…
Un anno di eventi per il Giubileo
Molti di noi sono già entrati con entusiasmo nel clima del Giubileo della Misericordia: in tanti hanno varcato le porte sante aperte in tutte le diocesi, seguendo la guida di papa Francesco. E dopo aver oltrepassato la soglia, si continua a camminare! Tanti eventi ci accompagnano lungo l’anno giubilare, ognuno con le sue caratteristiche e la…