Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione

La preghiera del penitente

Con la “preghiera del penitente” si esprime il dolore per i propri peccati, la fiducia nell’amore di Dio e l’impegno di conversione.

Il Rito della Penitenza prevede che il penitente esprima liberamente, con parole opportune ed adeguate, questi sentimenti. Tra le preghiera proposte dal Rito, la più diffusa è sicuramente “l’Atto di dolore”.

In occasione di alcune grandi celebrazioni penitenziali (come quella della GMG di Roma 2000, della Agorà dei Giovani Italiani di Loreto 2007, del Congresso Eucaristico Nazionale 2011 ad Ancona e delle 24 Ore per il Signoer 2016), Giovani e Riconciliazione ha curato la redazione di alcune formulazioni della “preghiera del penitente”, appositamente studiate per quell’evento. Queste preghiere hanno avuto poi una grandissima diffusione, e sono abitualmente utilizzate da tanti giovani nella quotidianità della loro vita sacramentale.

 

preghiera fronte 85x85 fronte sitoPadre buono,
ho bisogno di Te per esistere e per vivere.
In Gesù mi hai guardato con misericordia,
e nello Spirito sono diventato tuo figlio.
Io (nome di battesimo) ho tradito il tuo amore
e ferito i miei fratelli.
Ma Tu sei più forte del mio peccato:
credo nella tua potenza sulla mia vita,
credo nella tua capacità di salvarmi
così come sono adesso.
Ricordati di me.
Perdonami!

 

E’ disponibile il PDF per la stampa della Preghiera del Penitente in due formati: 85×85 mm (fronte e retro) e 85×55 mm (fronte e retro).

 

Versione della GMG di Roma 2000

Padre buono,
ho bisogno di Te,
conto su di Te per esistere e per vivere.
Nel Tuo Figlio Gesù mi hai guardato ed amato.
Io non ho avuto il coraggio di lasciare tutto e di seguirLo,
e il mio cuore si è riempito di tristezza,
ma Tu sei più forte del mio peccato.
Credo nella Tua potenza sulla mia vita,
credo nella Tua capacità di salvarmi così come sono adesso.
Ricordati di me. Perdonami!

 

Versione dell’Agorà dei Giovani, Loreto 2007

Padre misericordioso,
è in Te il senso della mia vita.
Nel Tuo Figlio Gesù hai posato su di me il Tuo sguardo
e il Tuo Santo Spirito mi ha riempito di grazia.
Io, (nome di Battesimo), non mi sono fidato del Tuo amore,
e ora il mio cuore è arido e infelice.
Perdona il mio tradimento:
so che sei più forte del mio peccato
e puoi salvarmi così come sono adesso.
Eccomi! Si compia in me la Tua parola.

 

Versione del Congresso Eucaristico Nazionale, Ancona 2011

Padre della vita,
sono nella pace quando dimoro in Te.
Il Tuo Figlio Gesù, vero Pane dal cielo, mi ha scelto ed amato
e lo Spirito Santo mi conferma nel tuo amore.
Io, (nome di Battesimo), non ho corrisposto alla tua fedeltà.
Il mio peccato ha generato solitudine e divisione,
ma Tu sei più grande della mia miseria.
Credo nella tua potenza sulla mia vita,
e riconosco che puoi salvarmi così come sono adesso.
Rendimi la gioia della comunione piena
con Te e con i miei fratelli.

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • Intervento di Don Luca Ferrari a L’Ora Solare
  • Il Papa ci ricorda come ricevere il Perdono se non possiamo vedere un sacerdote
  • La Penitenzieria concede l’indulgenza plenaria per l’emergenza Coronavirus
  • Intervento di Don Luca Ferrari a Radio Vaticana
  • «Venite e vedrete»: Ringraziamenti

Calendario

<
< 2021 >
Aprile
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • Nessun Evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2021 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
E' Arrivato il Corso di Giovani&Riconciliazione!

In questi 20 anni di esperienza Giovani&Riconciliazione ha invitato e accompagnato tanti a vivere il Sacramento della Penitenza e Riconciliazione in incontri ecclesiali straordinari e nella vita ordinaria.

Esperienza personale e comunitaria, senso autentico della festa, cammino di conversione, annuncio del Vangelo, formazione delle coscienze: sono attenzioni vissute e proposte.

Finalmente un percorso che possa aiutare a vivere l’esperienza della Riconciliazione nella bellezza di tutti i suoi elementi essenziali secondo questa modalità e introdurre altri a viverla!

 

VAI AL CORSO!