Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Natale 2020
    • Percorsi penitenziali
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
16 Ottobre 20127 Novembre 2020

Al sinodo dei vescovi i giovani sono i nuovi agenti dell’evangelizzazione

Nella giornata di sabato 13 ottobre 2012, S. E. mons. Leonardo Ulrich Steiner (Vescovo titolare di Tisiduo e ausiliare di Basilea) se è rivolto al sinodo dei vescovi parlando della nuova evangelizzazione e indicando come “nuovi agenti” dell’evangelizzazione i giovani. Dice infatti: “La nuova evangelizzazione dovrebbe prendere in considerazione come ‘nuovi agenti’ di evangelizzazione i giovani: giovani che evangelizzano giovani. Preparati alla catechesi, attraverso la partecipazione alla vita della Comunità della fede e le esperienze missionarie per poter operare nella Comunità e nella società. Considerare i nuovi aeropagi dei giovani stessi come il mondo dell’istruzione, dei media, di internet, dell’arte e altri spazi irrinunciabili per la nuova evangelizzazione.”

Questa considerazione dà forza al servizio che viviamo nell’ambito delle confessioni: i giovani del servizio confessioni offrono infatti la loro testionianza forte e gioiosa della presenza di una Chiesa che non ti lascia solo ma al contrario ti invita, desidera il tuo perdono, ti accompagna ed è pronta a fare festa con te! E’ questa la novità fondamentale di “Giovani & Riconciliazione”: la presenza di giovani che si offrono come aiuto per i loro coetanei, testimoni e vincolo dell’abbraccio misericordioso del Padre.

L’invito fatto al sinodo dei vescovi è un bello slancio per i tanti giovani che si spendono e desiderano impegnarsi in questa opera di evangelizzazione come segno del perdono e della bontà di Dio.

Al link seguente riportiamo per esteso il discorso tenuto da mons. Steiner alla decima congregazione ordinaria del sinodo dei vescovi.

 

http://feedproxy.google.com/~r/zenit/italian/~3/OcAP1rpQWFI/rssitalian-33238

 

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Altro
  • Telegram

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • Intervento di Don Luca Ferrari a L’Ora Solare
  • Il Papa ci ricorda come ricevere il Perdono se non possiamo vedere un sacerdote
  • La Penitenzieria concede l’indulgenza plenaria per l’emergenza Coronavirus
  • Intervento di Don Luca Ferrari a Radio Vaticana
  • «Venite e vedrete»: Ringraziamenti

Calendario

<
< 2021 >
Gennaio
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • Nessun Evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2021 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
E' Arrivato il Corso di Giovani&Riconciliazione!

In questi 20 anni di esperienza Giovani&Riconciliazione ha invitato e accompagnato tanti a vivere il Sacramento della Penitenza e Riconciliazione in incontri ecclesiali straordinari e nella vita ordinaria.

Esperienza personale e comunitaria, senso autentico della festa, cammino di conversione, annuncio del Vangelo, formazione delle coscienze: sono attenzioni vissute e proposte.

Finalmente un percorso che possa aiutare a vivere l’esperienza della Riconciliazione nella bellezza di tutti i suoi elementi essenziali secondo questa modalità e introdurre altri a viverla!

 

VAI AL CORSO!