Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Natale 2020
    • Percorsi penitenziali
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
22 Dicembre 20117 Novembre 2020

Benedetto XVI e il caro tema della Riconciliazione

Il Santo Padre Benedetto XVI, nella settimana di preparazione al Natale, ha affrontato ripetutamente il tema della Riconciliazione.

Il Sommo Pontefice, nel discorso di auguri ai cardinali e alla Curia Pontificia, ha ripreso la centralità che le confessioni hanno avuto nel corso della XXI giornata mondiale della gioventù. Infatti, spiega il papa, il desiderio di ricevere il perdono di Dio nasce dalla tendenza naturale dell’uomo all’amore e da una grande umiltà.

L’occasione di trattare del sacramento del perdono è stata offerta anche in occasione della visita pontificia al carcere di Rebibbia. Nel corso del ricevimento  Sua Santità ha risposto alle domande dei detenuti. Una di queste domande riguardava il tema del perdono, nella risposta il Santo Padre ha sottolineato l’aspetto comunitario della confessione in quanto il peccato non riguarda solo chi lo commette ma tutta la comunità cristiana.

Cogliamo l’occasione per augurare a tutti un Santo Natale nella gioia della nascita di Cristo. Di seguito lasciamo inoltre i link ai quali poter riprendere i discorsi citati.

 

Visita al carcere di Rebibbia, di particolare interesse il numero 5.

http://www.radiovaticana.org/it1/Articolo.asp?c=547385

Auguri di Natale ai cardinali e alla Curia Pontificia, di particolare interesse il numero 4.

http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2011/december/documents/hf_ben-xvi_spe_20111222_auguri-curia_it.html

 

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Altro
  • Telegram

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • Intervento di Don Luca Ferrari a L’Ora Solare
  • Il Papa ci ricorda come ricevere il Perdono se non possiamo vedere un sacerdote
  • La Penitenzieria concede l’indulgenza plenaria per l’emergenza Coronavirus
  • Intervento di Don Luca Ferrari a Radio Vaticana
  • «Venite e vedrete»: Ringraziamenti

Calendario

<
< 2019 >
Ottobre 28
>
Giorno
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • 28
    Nessun evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2021 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
E' Arrivato il Corso di Giovani&Riconciliazione!

In questi 20 anni di esperienza Giovani&Riconciliazione ha invitato e accompagnato tanti a vivere il Sacramento della Penitenza e Riconciliazione in incontri ecclesiali straordinari e nella vita ordinaria.

Esperienza personale e comunitaria, senso autentico della festa, cammino di conversione, annuncio del Vangelo, formazione delle coscienze: sono attenzioni vissute e proposte.

Finalmente un percorso che possa aiutare a vivere l’esperienza della Riconciliazione nella bellezza di tutti i suoi elementi essenziali secondo questa modalità e introdurre altri a viverla!

 

VAI AL CORSO!