Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
21 Dicembre 2015

Cresci nel servizio! Diventa volontario del Giubileo

L’Anno Santo è aperto e il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione ha bisogno di supporto. Vuoi partecipare attivamente al Giubileo? Puoi farlo come volontario. Mettiti a servizio di Papa Francesco e dei fedeli che si riuniranno a Roma.

Per entrare nel gruppo volontari devi avere desiderio di testimoniare la fede, almeno 18 anni, possibilmente conoscere più di una lingua (l’italiano è fondamentale per la coordinazione con gli altri volontari e il servizio).

Puoi dare disponibilità di una settimana o più, dove il tuo compito sarà affiancare i pellegrini a Roma accogliendoli e dando loro le informazioni necessarie per vivere al meglio il loro momento di preghiera e unione con la Chiesa. Dovrai pensare tu al viaggio per raggiungere Roma mentre una volta là avrai vitto, alloggio e trasporti locali garantiti.

I volontari sono scelti con cura, per questo per presentare la tua candidatura dovrai inviare una lettera di presentazione al tuo parroco o al coordinatore del movimento di cui fai parte. Dovrai esprimere le tue motivazioni, spiegare il tuo percorso di fede, far vedere che persona sei e perché ti senti chiamato a questo impegno.

Una volta compilato il modulo apposito, potrai accedere all’area riservata e caricare una tua foto (in cui si veda bene il volto, una fototessera), la scansione di un documento di identità e la scansione della tua lettera di presentazione.

Il lavoro dei volontari è fondamentale in eventi come questo. Se ti candidi, ricordati che non stai spendendo tempo per te stesso ma per la Chiesa e i fedeli.

Lasciarsi guidare dallo Spirito è spesso la chiave per superare le proprie difficoltà: preparati a vivere quei momenti insieme a Lui! Un volontario “del Papa” deve farsi strumento di grazia, agendo e usando la propria intelligenza verso le esigenze concrete.

Per altre informazioni visita la pagina dedicata ai volontari del sito del Giubileo.

1444315370533

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • Intervento di Don Luca Ferrari a L’Ora Solare
  • Il Papa ci ricorda come ricevere il Perdono se non possiamo vedere un sacerdote
  • La Penitenzieria concede l’indulgenza plenaria per l’emergenza Coronavirus
  • Intervento di Don Luca Ferrari a Radio Vaticana
  • «Venite e vedrete»: Ringraziamenti

Calendario

<
< 2021 >
Aprile
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • Nessun Evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2021 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
E' Arrivato il Corso di Giovani&Riconciliazione!

In questi 20 anni di esperienza Giovani&Riconciliazione ha invitato e accompagnato tanti a vivere il Sacramento della Penitenza e Riconciliazione in incontri ecclesiali straordinari e nella vita ordinaria.

Esperienza personale e comunitaria, senso autentico della festa, cammino di conversione, annuncio del Vangelo, formazione delle coscienze: sono attenzioni vissute e proposte.

Finalmente un percorso che possa aiutare a vivere l’esperienza della Riconciliazione nella bellezza di tutti i suoi elementi essenziali secondo questa modalità e introdurre altri a viverla!

 

VAI AL CORSO!