Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
16 Gennaio 201816 Gennaio 2018

Un anno di G&R!

Carissimi amici,

mentre percorriamo le prime settimane del nuovo anno, desideriamo abbracciare in uno sguardo l’arco che il 2017 ha tracciato. Non vuole essere uno sterile resoconto burocratico, ma un modo attraverso cui condividere la gratitudine e la speranza che il percorso fatto negli ultimi mesi suscita nel cuore.

Sono solo cifre, certo, numeri che non riescono a esprimere tutta la ricchezza del cammino, ma pensiamo possano offrirsi come un piccolo segno attraverso cui intravvedere la vitalità della radice che, ancora oggi, sa generare germogli di carità e di pace, di giustizia e di bontà: la misericordia di Cristo Signore che risplende sul volto della Sua Sposa, la Chiesa.

Ora dobbiamo guardare avanti, dobbiamo «prendere il largo», fiduciosi nella parola di Cristo: Duc in altum! Ciò che abbiamo fatto quest’anno non può giustificare una sensazione di appagamento ed ancor meno indurci ad un atteggiamento di disimpegno. Al contrario, le esperienze vissute devono suscitare in noi un dinamismo nuovo, spingendoci ad investire l’entusiasmo provato in iniziative concrete.

(Giovanni Paolo II, Novo millennio ineunte, n. 15)

 

Consiglio di Giovani e riconciliazione

 


 

5 Vele (Reggio Emilia, Catania, Como, Salerno, Verona)

  • 31 liturgie penitenziali
  • 12 incontri di formazione rivolti ai volontari G&R
  • 3 incontri di testimonianza tenuti dai volontari G&R
  • 2 interventi su Radio Vaticana
  • 2 serate d’animazione della preghiera del Rosario su Radio Maria
  • Nomina del nuovo Consiglio G&R e redazione dello Statuto

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • Intervento di Don Luca Ferrari a L’Ora Solare
  • Il Papa ci ricorda come ricevere il Perdono se non possiamo vedere un sacerdote
  • La Penitenzieria concede l’indulgenza plenaria per l’emergenza Coronavirus
  • Intervento di Don Luca Ferrari a Radio Vaticana
  • «Venite e vedrete»: Ringraziamenti

Calendario

<
< 2021 >
Aprile
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • Nessun Evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2021 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
E' Arrivato il Corso di Giovani&Riconciliazione!

In questi 20 anni di esperienza Giovani&Riconciliazione ha invitato e accompagnato tanti a vivere il Sacramento della Penitenza e Riconciliazione in incontri ecclesiali straordinari e nella vita ordinaria.

Esperienza personale e comunitaria, senso autentico della festa, cammino di conversione, annuncio del Vangelo, formazione delle coscienze: sono attenzioni vissute e proposte.

Finalmente un percorso che possa aiutare a vivere l’esperienza della Riconciliazione nella bellezza di tutti i suoi elementi essenziali secondo questa modalità e introdurre altri a viverla!

 

VAI AL CORSO!