Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
25 Ottobre 20137 Novembre 2020

Confessarsi è andare incontro all’amore di Gesù

Avere il coraggio davanti al confessore di chiamare i peccati con il loro nome, senza nasconderli. L’omelia di questa mattina, nella Messa celebrata a Casa Santa Marta, è stata interamente incentrata da Papa Francesco sul Sacramento della Riconciliazione. Confessarsi, ha detto, è andare incontro all’amore di Gesù con sincerità di cuore e con la trasparenza dei bambini, non rifiutando ma anzi accogliendo la “grazia della vergogna”, che fa percepire il perdono di Dio.

 

Per molti credenti adulti, confessarsi davanti al sacerdote è uno sforzo insostenibile – che induce sovente a scansare il Sacramento – o una pena tale che al dunque trasforma un momento di verità in un esercizio di finzione. San Paolo, nella Lettera ai Romani commentata da papa Francesco, fa esattamente il contrario: ammette pubblicamente davanti alla comunità che nella “sua carne non abita il bene”. Afferma di essere uno “schiavo” che non fa il bene che vuole, ma compie il male che non vuole. Questo accade nella vita di fede, osserva il Papa, per cui “quando voglio fare il bene, il male è accanto a me”:

 

“E questa è la lotta dei cristiani. E’ la nostra lotta di tutti i giorni. E noi non sempre abbiamo il coraggio di parlare come parla Paolo su questa lotta. Sempre cerchiamo una via di giustificazione: ‘Ma sì, siamo tutti peccatori’. Ma, lo diciamo così, no? Questo lo dice drammaticamente: è la lotta nostra. E se noi non riconosciamo questo, mai possiamo avere il perdono di Dio. Perché se l’essere peccatore è una parola, un modo di dire, una maniera di dire, non abbiamo bisogno del perdono di Dio. Ma se è una realtà, che ci fa schiavi, abbiamo bisogno di questa liberazione interiore del Signore, di quella forza. Ma più importante qui è che per trovare la via d’uscita, Paolo confessa alla comunità il suo peccato, la sua tendenza al peccato. Non la nasconde”.

 

La confessione dei peccati fatta con umiltà è ciò “che la Chiesa chiede a tutti noi”, ricorda papa Francesco, che cita anche l’invito di san Giacomo: “Confessate tra voi i peccati”. Ma “non – chiarisce il Papa – per fare pubblicità”, ma “per dare gloria a Dio” e riconoscere che è “Lui che mi salva”. Ecco perché, prosegue il Papa, per confessarsi si va dal fratello, “il fratello prete”: è per comportarsi come Paolo. Soprattutto, sottolinea, con la stessa “concretezza”:

 

“Alcuni dicono: ‘Ah, io mi confesso con Dio’. Ma è facile, è come confessarti per e-mail, no? Dio è là lontano, io dico le cose e non c’è un faccia a faccia, non c’è un quattrocchi. Paolo confessa la sua debolezza ai fratelli faccia a faccia. Altri: ‘No, io vado a confessarmi’ ma si confessano di cose tanto eteree, tanto nell’aria, che non hanno nessuna concretezza. E quello è lo stesso che non farlo. Confessare i nostri peccati non è andare ad una seduta di psichiatria, neppure andare in una sala di tortura: è dire al Signore ‘Signore sono peccatore’, ma dirlo tramite il fratello, perché questo dire sia anche concreto. ‘E sono peccatore per questo, per questo e per questo’”.

 

Concretezza, onestà e anche – soggiunge papa Francesco – una sincera capacità di vergognarsi dei propri sbagli: non ci sono viottoli in ombra alternativi alla strada aperta che porta al perdono di Dio, a percepire nel profondo del cuore il suo perdono e il suo amore. E qui il Papa indica chi imitare, i bambini:

 

“I piccoli hanno quella saggezza: quando un bambino viene a confessarsi, mai dice una cosa generale. ‘Ma, padre ho fatto questo e ho fatto questo a mia zia, all’altro ho detto questa parola’ e dicono la parola. Ma sono concreti, eh? Hanno quella semplicità della verità. E noi abbiamo sempre la tendenza di nascondere la realtà delle nostre miserie. Ma c’è una cosa bella: quando noi confessiamo i nostri peccati come sono alla presenza di Dio, sempre sentiamo quella grazia della vergogna. Vergognarsi davanti a Dio è una grazia. E’ una grazia: ‘Io mi vergogno’. Pensiamo a Pietro quando, dopo il miracolo di Gesù nel lago: ‘Ma, Signore, allontanati da me, io sono peccatore’. Si vergognava del suo peccato davanti alla santità di Gesù Cristo”.

 

Alessandro De Carolis – Radio Vaticana

 

 

fonte: http://www.avvenire.it/Papa_Francesco/santmarta/Pagine/confessare-sincerita-peccati.aspx

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2016 >
Marzo
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
 1
  • Primo evento della vela di Salerno

    19:00 -22:00
    01/03/2016
    Salerno, SA, Italia
    Salerno, SA, Italia

    No additional detail for this event.

23
  • Festa del Perdono a Bronte

    19:00 -23:00
    03/03/2016
    Bronte, Province of Catania, Italy
    Bronte, Province of Catania, Italy

    No additional detail for this event.

4
  • 24 Ore per il Signore – San Marino

    Tutto il giorno
    04/03/2016-05/03/2016
    San Marino
    San Marino

    No additional detail for this event.

  • 24 Ore per il Signore – Verona

    Tutto il giorno
    04/03/2016-05/03/2016
    Verona, VR, Italia
    Verona, VR, Italia

    No additional detail for this event.

  • 24 Ore per il Signore – Reggio Emilia

    Tutto il giorno
    04/03/2016-05/03/2016
    Reggio Emilia, RE, Italia
    Reggio Emilia, RE, Italia

    No additional detail for this event.

  • 24 Ore per il Signore – Roma

    Tutto il giorno
    04/03/2016-05/03/2016
    Roma, RM, Italia
    Roma, RM, Italia

    No additional detail for this event.

  • 24 Ore per il Signore

    Tutto il giorno
    04/03/2016-05/03/2016

    No additional detail for this event.

56
789
  • Formazione giovani a Lodi

    20:30 -23:00
    09/03/2016
    Lodi, LO, Italia
    Lodi, LO, Italia

    No additional detail for this event.

  • Incontro testimonianza – Vela di Como

    20:45 -22:15
    09/03/2016
    Mandello del Lario, Province of Lecco, Italy
    Mandello del Lario, Province of Lecco, Italy

    No additional detail for this event.

10
  • Incontro con i preti della diocesi di Jesi

    09:30 -11:30
    10/03/2016
    Jesi, AN, Italia
    Jesi, AN, Italia

    No additional detail for this event.

  • Festa del Perdono ad Adrano

    20:00 -23:00
    10/03/2016
    Adrano, Province of Catania, Italy
    Adrano, Province of Catania, Italy

    No additional detail for this event.

  • Incontro testimonianza – Vela di Como

    21:00 -22:00
    10/03/2016
    Mandello del Lario, Province of Lecco, Italy
    Mandello del Lario, LC, Italia

    No additional detail for this event.

1112
  • Vela della Riconcializione per i giovani di Gironico

    20:30 -22:30
    12/03/2016
    Gironico, Province of Como, Italy
    Gironico, Province of Como, Italy

    No additional detail for this event.

13
  • Rosario sulla tomba di don Pietro Margini animato da G&R

    11:45 -12:15
    13/03/2016
    Sant’Ilario d’Enza, Province of Reggio Emilia, Italy
    Sant'Ilario d'Enza, Province of Reggio Emilia, Italy

    No additional detail for this event.

  • Festa del Perdono a Garlasco

    18:00 -22:00
    13/03/2016
    Garlasco, PV, Italia
    Garlasco, PV, Italia

    18:00 accoglienza
    18:30-19:15 catechesi
    19:15-20:15 Confessioni
    20:15 Cena
    Lavori di gruppo
    22:15 Conclusione

14151617
  • Festa del Perdono a Tremestieri Etneo

    20:00 -23:00
    17/03/2016
    Tremestieri Etneo, Province of Catania, Italy
    Tremestieri Etneo, Province of Catania, Italy

    No additional detail for this event.

18
  • Giornata del perdono in Duomo

    Tutto il giorno
    18/03/2016
    Reggio Emilia, RE, Italia
    Reggio Emilia, RE, Italia

    No additional detail for this event.

  • Confessioni in Duomo a Reggio Emilia

    07:30 -22:30
    18/03/2016
    Cattedrale di Santa Maria Assunta, Reggio Emilia, RE, Italia
    Cattedrale di Santa Maria Assunta, Reggio Emilia, RE, Italia

    No additional detail for this event.

  • Tenda della Riconciliazione

    16:00 -00:00
    18/03/2016-19/03/2016
    Piazza Brà, Verona, VR, Italia
    Piazza Brà, Verona, VR, Italia

    Presenza di tre sacerdoti per le confessioni e servizio G&R

  • Confessioni giovani del vicariato di Fino Mornasco

    21:00 -23:00
    18/03/2016
    Casnate Con Bernate, CO, Italia
    Casnate Con Bernate, CO, Italia

    No additional detail for this event.

  • Confessioni gioviani del vicariato di Fino Mornasco

    21:00 -23:00
    18/03/2016
    Casnate Con Bernate, CO, Italia
    Casnate Con Bernate, CO, Italia

    No additional detail for this event.

19
  • Confessioni Hospice di Albinea

    15:00 -19:00
    19/03/2016
    Albinea, Province of Reggio Emilia, Italy
    Albinea, RE, Italia

    No additional detail for this event.

  • Tenda della Riconciliazione

    16:00 -00:00
    19/03/2016-20/03/2016
    Piazza Brà, Verona, VR, Italia
    Piazza Brà, Verona, VR, Italia

    Presenza di tre sacerdoti per le confessioni, servizio G&R

  • Veglia penitenziale dei giovani

    19:00 -23:00
    19/03/2016
    Lodi, LO, Italia
    Lodi, LO, Italia

    No additional detail for this event.

  • Veglia delle palme

    21:00 -23:00
    19/03/2016
    Saluzzo, CN, Italia
    Saluzzo, CN, Italia

    No additional detail for this event.

20
  • 40 ore a Bologna

    Tutto il giorno
    20/03/2016-22/03/2016
    Castel Guelfo di Bologna, Bologna, Italia
    Castel Guelfo di Bologna, Bologna, Italia

    No additional detail for this event.

  • Confessioni a Mozzo

    14:00 -17:00
    20/03/2016
    Mozzo, BG, Italia
    Mozzo, BG, Italia

    No additional detail for this event.

2122
  • Confessioni città di Sassuolo

    20:30 -00:00
    22/03/2016-23/03/2016
    Piazzale della Rosa, Sassuolo, MO, Italia
    Piazzale della Rosa, Sassuolo, MO, Italia

    No additional detail for this event.

  • Confessioni Città di Sassuolo

    20:30 -00:00
    22/03/2016-23/03/2016
    Piazzale della Rosa, Sassuolo, MO, Italia
    Piazzale della Rosa, Sassuolo, MO, Italia

    No additional detail for this event.

23
  • Giornata del Perdono UP Giovanni Paolo II

    07:30 -22:00
    23/03/2016
    Reggio Emilia, Province of Reggio Emilia, Italy
    Reggio Emilia, Province of Reggio Emilia, Italy

    Servizio G&R dalle 15:00 alle 22:00

  • Confessioni a S. Ilario

    20:45 -23:00
    23/03/2016
    Sant’Ilario d’Enza, Province of Reggio Emilia, Italy
    Sant'Ilario d'Enza, Province of Reggio Emilia, Italy

    No additional detail for this event.

24252627
28293031   

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO