Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione

Entusiasmo contagioso in parrocchia e sul web

Entusiasmo contagioso in parrocchia e sul web
Avvenire, 04/06/2002


Dopo i due milioni di Tor Vergata, si sono rapidamente moltiplicate le iniziative di preghiera e riflessione per giovani improntate alla ricoperta del sacramento della riconciliazione.
È sufficiente dare un’occhiata ai calendari delle diocesi per scoprire quante «liturgie penitenziali» sono in programma. In qualche caso, come a Roma, anche una volta la settimana i ragazzi si ritrovano per pregare e incontrare uno dei tanti confessori a disposizione. Protagonisti di questa riscoperta sono soprattutto i giovani «preparatori» del Servizio confessioni della Gmg. Sono 200, adeguatamente formati, che giorno e notte dal 16 al 18 agosto del 2000 hanno aiutato almeno 70mila coetanei ad avvicinarsi ai 300 confessionali all’aperto. «Sono molte le persone da cui nei tre giorni al Circo Massimo ho ricevuto tanto in accoglienza e semplicità», ricorda oggi Giulia Leonardi, una delle volontarie. «Ho ammirato i volontari, la loro competenza e disponibilità. Ma la mia grande sorpresa è stata anche nel costatare il gran numero di confessori a disposizione: non solo quelli che come me avevano dato e registrato la loro disponibilità, ma soprattutto quelli dell’ultima ora», ricorda don Mario Scalici, missionario del Sacro Cuore.
Le testimonianze vengono raccolte e aggiornate su www.giovaniericonciliazione.org, il sito voluto da don Luca Ferrari, per continuare il dialogo sui temi della Riconciliazione. Voci dal mondo: dall’Alaska padre Patrick Travers, tra i duemila Confessori della Gmg, non esita a dire che «servire come confessore al Circo Massimo è stato uno dei momenti di maggiore soddisfazione dei mio ministero sacerdotale». Un entusiasmo tutt’altro che nostalgico. «Quel giorno – dice Valentina   ho avuto tante incertezze; poi, alla fine, le parole mi venivano spontanee». Una spontaneità che continua e contagia i coetanei. «La cosa più bella è che l’esperienza di Roma non è finita. Se riusciremo a tenerla viva nei nostri cuori potrà continuare, penso per sempre», commenta Valeria. Che non a caso è tra le migliaia di ragazzi che una volta tornati in parrocchia hanno chiesto al parroco di ricominciare da li, proprio dalla «Festa del Perdono».

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • Intervento di Don Luca Ferrari a L’Ora Solare
  • Il Papa ci ricorda come ricevere il Perdono se non possiamo vedere un sacerdote
  • La Penitenzieria concede l’indulgenza plenaria per l’emergenza Coronavirus
  • Intervento di Don Luca Ferrari a Radio Vaticana
  • «Venite e vedrete»: Ringraziamenti

Calendario

<
< 2021 >
Aprile
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • Nessun Evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2021 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
E' Arrivato il Corso di Giovani&Riconciliazione!

In questi 20 anni di esperienza Giovani&Riconciliazione ha invitato e accompagnato tanti a vivere il Sacramento della Penitenza e Riconciliazione in incontri ecclesiali straordinari e nella vita ordinaria.

Esperienza personale e comunitaria, senso autentico della festa, cammino di conversione, annuncio del Vangelo, formazione delle coscienze: sono attenzioni vissute e proposte.

Finalmente un percorso che possa aiutare a vivere l’esperienza della Riconciliazione nella bellezza di tutti i suoi elementi essenziali secondo questa modalità e introdurre altri a viverla!

 

VAI AL CORSO!