Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione

Mercy-filled day – the sacrament of joy

Il giornale cattolico statunitense NC Register racconta la recente esperienza della 24 ore per il Signore. Tra gli intervistati, una volontaria racconta la storia e il sevizio di “Giovani & Riconciliazione”. Puoi trovare questo contributo internazionale qui.

Eccone un assaggio.

The Sacrament of joy

Volunteers from Roman apostolates added energy to the mercy-filled day, engaging passersby in street evangelization and praying with and for those entering the churches.

Maria, a young Italian women with a group called Giovani e Riconciliazione (Youth and Reconciliation), told the Register, “Our scope is to help other young people, and people all around the world, discover the mercy of God. To us, reconciliation is the sacrament of joy; it’s the secret to a happy life.”

Her movement began during Jubilee 2000 and has spread throughout Italy; it was one of many groups scattered throughout Roman piazzas and churches that evening.

“Our group,” continued Maria, “was founded by Father Luca Ferrari, who had the idea that not only priests and religious should help the youth, but that youth should help the youth in approaching the sacrament of penance, where they can discover that God is waiting for them and that he is not afraid of what they have done.”

TRADUZIONE

Il sacramento della gioia

I volontari dei gruppi romani aggiungono energia al “giorno pieno di misericordia”, avvicinando i passanti nell’evangelizzazione di strada, pregando con loro e per chi di loro entra nelle chiese.

Maria, giovane ragazza italiana che fa parte di un gruppo chiamato “Giovani & Riconciliazione”, ha detto a Register “il nostro scopo è quello di aiutare altri giovani e persone di tutto il mondo a scoprire la misericordia di Dio. Per noi la riconciliazione è il sacramento della gioia; è il segreto di una vita felice”

Questo movimento ha preso vita durante il Giubileo del 2000 e si è diffuso in tutta Italia; quella sera era uno dei tanti gruppi dislocati nelle piazze e nelle chiese romane.

“Il nostro gruppo” ha proseguito Maria “è stato fondato da don Luca Ferrari secondo l’idea che non solo i sacerdoti e religiosi dovessero aiutare i giovani: i giovani stessi dovrebbero aiutare altri giovani ad avvicinarsi al sacramento della penitenza, dove si può scoprire che Dio ci aspetta e che non ha paura di quello che abbiamo fatto”.

 

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • Intervento di Don Luca Ferrari a L’Ora Solare
  • Il Papa ci ricorda come ricevere il Perdono se non possiamo vedere un sacerdote
  • La Penitenzieria concede l’indulgenza plenaria per l’emergenza Coronavirus
  • Intervento di Don Luca Ferrari a Radio Vaticana
  • «Venite e vedrete»: Ringraziamenti

Calendario

<
< 2021 >
Aprile
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • Nessun Evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2021 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
E' Arrivato il Corso di Giovani&Riconciliazione!

In questi 20 anni di esperienza Giovani&Riconciliazione ha invitato e accompagnato tanti a vivere il Sacramento della Penitenza e Riconciliazione in incontri ecclesiali straordinari e nella vita ordinaria.

Esperienza personale e comunitaria, senso autentico della festa, cammino di conversione, annuncio del Vangelo, formazione delle coscienze: sono attenzioni vissute e proposte.

Finalmente un percorso che possa aiutare a vivere l’esperienza della Riconciliazione nella bellezza di tutti i suoi elementi essenziali secondo questa modalità e introdurre altri a viverla!

 

VAI AL CORSO!