Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Natale 2020
    • Percorsi penitenziali
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
23 Maggio 20117 Novembre 2020

Convegno Nazionale di G&R a Loreto

 

Si è appena conclusa l’edizione annuale del Convegno Nazionale di Giovani e Riconciliazione, svoltosi nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio. Tale convegno si è svolto in una location davvero bella e significativa: il centro “Giovanni Paolo II” di Loreto.

Il centro infatti si configura come una casa per i giovani, un luogo di incontro e di formazione nella fede. La città di Loreto inoltre risulta particolarmente cara a coloro che nel 2007 hanno prestato servizio alla “fontana della Riconciliazione” nell’incontro col papa all’Agorà dei giovani. I pochi km che distanziano la struttura dalla città di Ancona lo hanno reso il luogo ideale per preparare il “servizio confessioni” nell’ambito della settimana del Congresso Eucaristico Nazionale, che si svolgerà proprio ad Ancona dal 3 all’11 settembre.

 

Il weekend è stato per i tanti partecipanti, provenienti da varie zone d’Italia, momento di formazione in vista del servizio che si appresteranno a svolgere prossimamente ed occasione di riflessione su vari temi.

Il Convegno è stato coordinato da don Luca Ferrari, ideatore e responsabile di Giovani e Riconciliazione. Egli ha introdotto i lavori presentando il progetto che coinvolgerà il gruppo  nel prossimo settembre.

Tra i relatori, don Francesco Pierpaoli (direttore del centro e responsabile della pastorale giovanile della regione Marche) ha sviluppato il tema “ Casa – Chiesa come luogo della riconciliazione e della festa”.

Monsignor Andrea Caniato, incaricato della diocesi di Bologna per la pastorale delle comunicazioni sociali, ha proposto una riflessione dal titolo “Se conoscessi il dono di Dio…”, in riferimento alla Misericordia del Padre nei confronti dell’uomo.

La relazione finale che ha avuto come relatore don Giacomo Ruggeri (direttore dell’ufficio delle comunicazioni sociali della diocesi di Fano, docente di new media e giornalista di Avvenire), presentava il titolo “Peccato, colpa, perdono ai tempi di internet”.

Durante i due giorni del Convegno sono poi state proposte un paio di riflessioni sul testo evangelico che guiderà i volontari nella preparazione alla confessione.

(Presto tutto questo materiale sarà presente on-line, insieme alle foto.)

 

Desideriamo ringraziare il Signore che sempre ci dona la gioia di questo servizio e tutti coloro che hanno preso parte ai lavori: i relatori, i responsabili, “l’area testi” e tutti i partecipanti per il vivo interesse e la grande disponibilità.

In questi mesi di preparazione che ci separano dal Congresso Eucaristico, non ci rimane che “spiegare le vele” e lasciarci guidare nella preghiera dall’azione dello Spirito.

 

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Altro
  • Telegram

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • Intervento di Don Luca Ferrari a L’Ora Solare
  • Il Papa ci ricorda come ricevere il Perdono se non possiamo vedere un sacerdote
  • La Penitenzieria concede l’indulgenza plenaria per l’emergenza Coronavirus
  • Intervento di Don Luca Ferrari a Radio Vaticana
  • «Venite e vedrete»: Ringraziamenti

Calendario

<
< 2021 >
Gennaio
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • Nessun Evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2021 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
E' Arrivato il Corso di Giovani&Riconciliazione!

In questi 20 anni di esperienza Giovani&Riconciliazione ha invitato e accompagnato tanti a vivere il Sacramento della Penitenza e Riconciliazione in incontri ecclesiali straordinari e nella vita ordinaria.

Esperienza personale e comunitaria, senso autentico della festa, cammino di conversione, annuncio del Vangelo, formazione delle coscienze: sono attenzioni vissute e proposte.

Finalmente un percorso che possa aiutare a vivere l’esperienza della Riconciliazione nella bellezza di tutti i suoi elementi essenziali secondo questa modalità e introdurre altri a viverla!

 

VAI AL CORSO!