Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione

Autore: Beatrice Montanari

17 Marzo 20107 Novembre 2020

Sette testimonianze di confessori

Il quotidiano Avvenire pubblica, a pagina 21 del 17 marzo 2010, l’intervista a sette preti alla luce dei discorsi del Santo Padre ai partecipanti al corso sul foro interno organizzato dalla Penitenzeria apostolica.Le testimonianze provengono da sacerdoti di diverse età, provenienze, sensibilità, aiutando a comprendere meglio e da diverse prospettive la ricchezza e la responsabilità…

Read More
17 Marzo 20107 Novembre 2020

Confessori in prima linea

Monsignor Gianfranco Girotti, reggente della Penitenzieria Apostolica, viene intervistato da Mario Ponzi a margine del xxi corso sul foro interno, che ha tratteggiato la figura del confessore del terzo millennio.Riportiamo l’intervista pubblicata da l’Osservatore Romano che tratta di aspetti fondamentali e di attualità legati al sacramento della Riconciliazione. L’approfondimento di argomenti come i trapianti di…

Read More
12 Marzo 20107 Novembre 2020

Benedetto XVI: il dialogo della salvezza sull’esempio del Curato d’Ars

Di fronte alla “perdita del senso del peccato” e alla “crisi” del “sacramento della penitenza” occorre instaurare con i penitenti il “dialogo di salvezza” sull’esempio del Santo Curato d’Ars, e “tornare al confessionale” anche come “luogo in cui ‘abitare’ più spesso”. È l’esortazione rivolta questa mattina da Benedetto XVI ai partecipanti al corso promosso dalla…

Read More
12 Marzo 20107 Novembre 2020

Il senso del peccato e del perdono

Pubblichiamo volentieri l’articolo di Pierangelo Sequeri apparso su Avvenire del 12-03-2010  Teniamo ferma la differenza tra il bene e il male Nell’Europa, civiltà cristiana di lungo corso, circola con tutta evidenza un virus post-cristiano. Si moltiplicano, davanti ai nostri occhi allibiti, i sintomi di una rappresentazione perfettamente anaffettiva del male. Per giocare, per vincere la…

Read More
10 Marzo 20107 Novembre 2020

UFFICIALE! Costituita una nuova vela G&R!!!

Dopo un intenso periodo di conoscenza, formazione e tanta preghiera, si è ufficialmente costituita la VELA DI ACIREALE. I giovanissimi membri di questa vela inizieranno subito il loro servizio, con la Festa del Perdono diocesana che si terrà proprio ad Acireale il 15 marzo. Diamo quindi un caloroso benvenuto alla neonata vela nella grande famiglia…

Read More
28 Febbraio 20107 Novembre 2020

Confessione per telefono, i vescovi francesi mettono in guardia

PARIGI, domenica, 28 febbraio 2010 (ZENIT.org).- In un comunicato pubblicato sui siti web di varie Diocesi francesi, il portavoce della Conferenza Episcopale di Francia, monsignor Bernard Podvin, mette in guardia i fedeli su un’iniziativa intitolata “Con il filo del Signore, confèssati per telefono”. “Questo passo non è sostenuto in alcun modo dalla Chiesa cattolica in…

Read More
20 Febbraio 20107 Novembre 2020

G&R incontra Prato!

Martedì 23 Febbraio avremo il piacere di incontrare alcuni responsabili e operatori della pastorale giovanile diocesana di Prato, per presentare la nostra esperienza. A Prato (sito della pastorale giovanile) tra le tante attività proposte ai giovani, viene vissuta l’esperienza dell’evangelizzazione di strada: alcuni giovani evangelizzatori, per le piazze e le strade del centro storico di…

Read More
18 Febbraio 20107 Novembre 2020

Messaggio del Papa per la Quaresima 2010

Si capisce allora come la fede sia tutt’altro che un fatto naturale, comodo, ovvio: occorre umiltà per accettare di aver bisogno che un Altro mi liberi del “mio”, per darmi gratuitamente il “suo”. Ciò avviene particolarmente nei sacramenti della Penitenza e dell’Eucaristia. Grazie all’azione di Cristo, noi possiamo entrare nella giustizia “più grande”, che è…

Read More
15 Febbraio 20107 Novembre 2020

Sussidio Quaresima – Pasqua 2010

L’ufficio liturgico nazionale ha presentato il sussidio liturgico-pastorale della CEI per il tempo di Quaresima-Pasqua 2010 dal titolo “Ritornate a me con tutto il cuore” (Gioele 2,12) edito dalla San Paolo. “Il presente sussidio – scrive nell’introduzione S. E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI – a partire dalla Parola di Dio annunciata e…

Read More
28 Gennaio 20107 Novembre 2020

Corso di formazione 2010

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione proposto da Giovani e Riconciliazione per l’anno 2010!  Trovi tutti i dettagli dei percorsi e le informazioni utili in questa pagina.  

Read More
  • Previous
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Next

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2020 >
Luglio 27 - Agosto 02
>
Settimana
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • 27
    Nessun evento
  • 28
    Nessun evento
  • 29
    Nessun evento
  • 30
    Nessun evento
  • 31
    Nessun evento
  • 01
    Nessun evento
  • 02
    Nessun evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO