Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione

Categoria: News

15 Febbraio 20107 Novembre 2020

Sussidio Quaresima – Pasqua 2010

L’ufficio liturgico nazionale ha presentato il sussidio liturgico-pastorale della CEI per il tempo di Quaresima-Pasqua 2010 dal titolo “Ritornate a me con tutto il cuore” (Gioele 2,12) edito dalla San Paolo. “Il presente sussidio – scrive nell’introduzione S. E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI – a partire dalla Parola di Dio annunciata e…

Read More
28 Gennaio 20107 Novembre 2020

Corso di formazione 2010

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione proposto da Giovani e Riconciliazione per l’anno 2010!  Trovi tutti i dettagli dei percorsi e le informazioni utili in questa pagina.  

Read More
21 Gennaio 20107 Novembre 2020

Benedetto XVI: Annunciate il Vangelo con i nuovi media

Nel suo messaggio per la 44° Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali, il Santo Padre indica il mondo digitale come una grande risorsa per l’umanità, stimolo per il confronto e il dialogo, sottolineando poi che  la fecondità del ministero sacerdotale deriva innanzitutto dal Cristo conosciuto, amato e celebrato nei Sacramenti, soprattutto della Santissima Eucaristia e della…

Read More
9 Gennaio 20107 Novembre 2020

Confessione, perdono che cambia la vita

  Il quotidiano Avvenire presenta le interviste al liturgista don Luigi Girardi e al pastoralista don Marco Mani riguardo alla necessità di un cammino di conversione, che si manifesta in maniera più evidente a ridosso delle festività quale quella del Natale appena passata. Volentieri pubblichiamo queste interviste dove si evidenziano tematiche che stanno particolarmente a cuore…

Read More
20 Dicembre 20097 Novembre 2020

Preparazione alla confessione di Natale 2009

E’ disponibile da scaricare il nuovo percorso penitenziale redatto in occasione delle liturgie penitenziali in preparazione al Natale. Visita la pagina

Read More
19 Dicembre 20097 Novembre 2020

Benedetto XVI: dobbiamo riscoprire il sacramento della Riconciliazione

“Il fatto che esso in gran parte sia scomparso dalle abitudini esistenziali dei cristiani è un sintomo di una perdita di veracità nei confronti di noi stessi e di Dio; una perdita, che mette in pericolo la nostra umanità e diminuisce la nostra capacità di pace. “Ecco il testo integrale del discorso del Papa alla…

Read More
15 Dicembre 20097 Novembre 2020

Mons. Crociata: no ai sacramenti on line

No ai sacramenti on line, perché la salvezza operata da Dio tramite i sacramenti “non è virtuale ma reale”. La precisazione è di mons. Mariano Crociata, segretario generale della Cei, che intervenendo questa mattina alla presentazione del suo nuovo sito della Cei “chiesacattolica.it”, ha parlato di new media e di utilizzo delle nuove tecnologie web…

Read More
14 Dicembre 20097 Novembre 2020

Confessioni di Natale no-stop a Reggio Emilia

Il 23 dicembre 2009 presso la parrocchia San Francesco da Paola (Ospizio) di Reggio Emilia, verrà celebrato il sacramento della Riconciliazione per tutta la giornata, dalle 7.00 del mattino fino alle 23.00 Sarà una splendida occasione per tutti i giovani e i meno giovani che lo desiderano, di ricevere la misericordia del Padre, preparandosi così…

Read More
3 Dicembre 20097 Novembre 2020

Papa Benedetto XVI: imparare dagli apostoli del confessionale

San Giovanni Maria Vianney, san Giuseppe Cafasso, san Leopoldo Mandic, san Pio da Pietrelcina. Sono alcune “figure straordinarie” di “apostoli del confessionale”, “instancabili dispensatori della misericordia divina”, ricordate oggi dal Papa al termine dell’udienza, durante il saluto rivolto ai fedeli italiani. Benedetto XVI ha ricordato che oggi ricorre il 25° anniversario di promulgazione dell’Esortazione apostolica…

Read More
28 Novembre 20097 Novembre 2020

Percorso penitenziale Avvento 2009

E’ disponibile il percorso penitenziale adottato in occasione delle confessioni mensili del 28 novembre 2009 a Reggio Emilia. A partire dal brano dell’indemoniato geraseno si sviluppa la riflessione che conduce il penitente a riflettere sulla solitudine del peccato, l’esperienza di liberazione nell’incontro con Gesù e la vita rinnovata che diventa testimonianza per molti.

Read More
  • Previous
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • Next

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2023 >
Settembre 25 - Ottobre 01
>
Settimana
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • 25
    Nessun evento
  • 26
    Nessun evento
  • 27
    Nessun evento
  • 28
    Nessun evento
  • 29
    Nessun evento
  • 30
    Nessun evento
  • 01
    Nessun evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO