Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione

I volontari

I ragazzi di Giovani e Riconciliazione diventano, nel loro servizio, veri e propri evangelizzatori, portatori del grande annuncio della misericordia di Dio, che attende ciascuno per offrire, nel perdono dei peccati, la comunione piena con Lui e con i fratelli. Testimoniare la gioia di ritornare al Padre è il primo compito dei volontari di G&R: ognuno di loro si sente mandato ad invitare al Sacramento della Riconciliazione poiché lui per primo ha sperimentato la gioia, la pace, l’amore che nascono dall’aver ricevuto il Perdono di Dio.

Il giovane volontario vuole, inoltre, essere accogliente e discreto accompagnatore dei penitenti che si accostano al Sacramento della Riconciliazione, diventando così segno visibile della presenza viva della Chiesa, che non lascia soli i suoi figli nel loro cammino di conversione. I punti salienti su cui il volontario G&R si impegna sono riacchiusi nel Vademecum del Volontario.

Nell’esperienza del loro servizio, i volontari di Giovani e Riconciliazione imparano a conoscersi, a volersi bene e a realizzare il mandato di Cristo insieme. Nessuno è un operaio solitario, ma tutti sono chiamati ad essere l’uno per l’altro segno dell’Amore e del Perdono di Dio ed insieme ad esserlo per coloro che incontrano.

 

Il servizio di Giovani e Riconciliazione è distribuito operativamente in quattro ruoli differenti.

  • IL REGISTA è colui che ha la supervisione sulla preparazione dell’evento, sull’allestimento del luogo e sull’accoglienza di sacerdoti e penitenti.
  • IL LOGISTA è il braccio destro del regista per la realizzazione in loco dell’evento.
  • IL PREPARATORE accoglie e accompagna i penitenti, offrendo loro un momento di riflessione su un brano della Parola di Dio prima della confessione, pregando per loro durante la celebrazione del Sacramento e facendo festa con loro nel momento di ringraziamento dopo l’assoluzione.
  • IL PR scende nelle strade e nelle piazze per invitare le persone alla gioia del Perdono.

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2025 >
Aprile
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO