Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
29 Novembre 20151 Dicembre 2015

Ritorno ad Ancona

Con il cuore emozionato, lo scorso giovedì 26 novembre, Giovani & Riconciliazione è tornato ad Ancona. A quattro anni dal Congresso Eucaristico Nazionale celebrato nel capoluogo marchigiano, a cui G&R aveva prestato servizio, don Luca Ferrari, ideatore del gruppo, è stato invitato a parlare al clero di Ancona riguardo il ministero della Riconciliazione, per poter prepararsi al meglio all’imminente Giubileo della Misericordia.
Un centinaio di sacerdoti, tra cui anche il cardinale S.Em. mons. Menichelli, istituito cardinale da papa Francesco e arcivescovo di Ancona-Osimo dal 2004, hanno partecipato con vivo interesse all’incontro.
Molti sono stati i temi toccati da don Ferrari, incalzato dalle domande e osservazioni dei partecipanti: la dimensione ecclesiale del sacramento, la gioia che porta la riconciliazione, il senso del peccato oggi, l’anno giubilare, i giovani e gli adulti e ancora altri.

Tra questi ha occupato un parte importante il commento all’articolo “Ma l’Italia vuole Riconciliazione” di Roberto I. Zanni, pubblicato su Avvenire mercoledì 25 novembre. Alle porte dell’Anno Giubilare, Zanni offre un’analisi statistica di come viene vissuta il sacramento della Confessione in Italia oggi, e il risultato non è di certo dei più rosei.
È un’analisi che ci mette alle spalle al muro, ma benefica perché ci aiuta a farci interrogare, è stato il commento di don Ferrari all’articolo. È importante sapere che in Italia la sete di Riconciliazione non è scomparsa, ma piuttosto non si trova chi la può offrire in modo adeguato. Così vale anche per l’accompagnamento spirituale, pratica sempre più tralasciata, ma che tanti giovani cercano e che, in questo Anno della Misericordia, ricercheranno ancora di più. E’ quindi un incoraggiamento, quello di don Ferrari, per un impegno sempre maggiore nel ministero della Misericordia.

In merito alla concezione del Sacramento come cammino -tema di cui abbiamo già trattato in occasione dell’incontro con il clero di Saluzzo– è voluto intervenire anche S.Em. Mons. Menichelli che, reduce dal sinodo sulla famiglia, afferma che le tre parole chiave dei padri sinodali sono state proprio accompagnamento, discernimento, integrazione possibile.

Il weekend venturo vede Giovani & Riconciliazione ancora una volta impegnata in diverse parti d’Italia. Nella provincia di Reggio Emilia, due volontari incontreranno i ragazzi di terza media della Parrocchia Sant’Eulalia in Sant’Ilario d’Enza, mentre don Ferrari sarà impegnato sabato a Fiesole nel convegno catechistico diocesano e domenica a San Marino con i giovani e gli educatori.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2026 >
Maggio
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • Nessun Evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO