Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
16 Marzo 20137 Novembre 2020

Benvenuto papa Francesco

“Carissimi amici, nello Spirito Santo che sempre ci sorprende e ci conduce per mano dentro la storia, nel futuro che il Padre ha preparato per noi e per quanti invocano la salvezza, accogliamo con cuore aperto il Signore Gesù che guida il suo popolo attraverso il Santo Padre Francesco.” Con queste parole don Luca Ferrari, responsabile di Giovani & Riconciliazione, ci invita ad accogliere il nuovo Papa.

Su richiesta dello stesso Papa Francesco, accompagnamo il suo pontificato nella preghiera e nella vicinanza. Stamattina, a seguito della preghiera in Santa Maria Maggiore, il Sommo Pontefice ha rivolto alcune parole semplici e significative ai sacerdoti presenti: “Voi siete i confessori: misericordia, misericordia, misericordia. Siate misericordiosi verso le anime, ne hanno bisogno.”

Il tema della misericordia è stato sottolineato anche nella scelta del motto papale: “Miserando atque eligendo” ovvero  “guardò con misericordia e lo scelse”, in riferimento all’incontro tra Gesù e Matteo. L’espressione scelta è contenuta in un passaggio dell’Homilia di San Beda il Venerabile: “Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse seguimi. Vide non tanto con lo sguardo degli occhi del corpo, quanto con quello della bontà interiore. Vide un pubblicano e, siccome lo guardò con sentimento di amore e lo scelse, gli disse seguimi.” Riscopriamo quindi la necessità e la bellezza della misericordia che Dio ha per l’uomo.

Nel pomeriggio poi, il Papa Francesco ha celebrato la sua prima Santa Messa da Pontefice. Nell’omelia ha commentato il brano evangelico della professione di fede di Pietro, analizzando il “movimento che è nella confessione” con le seguenti parole: “Noi possiamo camminare quanto vogliamo, possiamo edificare tante cose, ma se non confessiamo a Gesù Cristo, la cosa non va. (…) Quando non si edifica sulle pietre cosa succede? Succede quello che succede ai bambini sulla spiaggia quando fanno i castelli di sabbia, tutto viene giù, è senza consistenza”. Riprendendo il percorso penitenziale sullo stesso brano utilizzato negli ultimi eventi, possiamo dire in altri termini che in questa scelta “sta o cade una vita, la beatitudine eterna o l’infelicità”. Il Papa ha poi citato una frase di Leon Bloy (scrittore e poeta francese): “Chi non prega il Signore, prega il diavolo” perchè, ha spiegato, “quando non si confessa Gesù Cristo, si confessa la mondanità del diavolo”.

Entriamo quindi con rinnovato slancio nel pontificato di questo nuovo Papa, incoraggiati e spronati dalle sue stesse parole: “Io vorrei che tutti, dopo questi giorni di grazia abbiamo il coraggio, proprio il coraggio, di camminare in presenza del Signore, con la Croce del Signore; di edificare la Chiesa sul sangue del Signore, che è versato sulla Croce; e di confessare l’unica gloria, Cristo Crocifisso.” 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2025 >
Maggio
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • Nessun Evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO