Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
30 Marzo 20117 Novembre 2020

Pasqua e Riconciliazione

In una recente intervista rilasciata al quotidiano Avvenire, Paolo Gulisano (medico e scrittore, appassionato di storia della Chiesa, nonché studioso della cultura celtica e anglosassone), commenta il rapporto tra Chesterton e la Pasqua.

Il giornalista e scrittore inglese Chesterton, dalla religione ortodossa si convertì al cattolicesimo. In uno dei suoi libri, “L’uomo eterno”, egli tenta infatti di descrivere ciò che avvenne a Gerusalemme in quel mattino di Pasqua. Per Chesterton la Pasqua è la festa di un nuovo inizio, di una nuova creazione, di una nuova vita offerta da Dio all’umanità.

Nell’intervista Gulisano viene interrogato in particolar modo a proposito del rapporto tra Chesterton e la riconciliazione: “Cosa ne pensa un convertito come lui del sacramento difficile della confessione?”
A tal proposito Gulisano risponde con una lunga citazione di Chesterton stesso: “Non v’è nessun altro sistema religioso che dichiari veramente di liberare la gente dai peccati. (…) Il peccato confessato, e pianto adeguatamente, viene di fatto abolito e il peccatore comincia veramente di nuovo, come se non avesse mai peccato… Dio lo ha fatto veramente a sua immagine.”
Rimandiamo alla lettura dell’articolo per intero che abbiamo ritenuto particolarmente interessante e si trova in allegato.
Desideriamo inoltre farci anche noi annunciatori della misericordia di Dio che abbiamo avuto il dono di contemplare nei tanti eventi penitenziali di queste settimane. Davvero il Signore ha vinto il peccato e la morte, davvero lui è fonte di vita nuova!
Auguri di buona Pasqua!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2023 >
Settembre 25 - Ottobre 01
>
Settimana
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • 25
    Nessun evento
  • 26
    Nessun evento
  • 27
    Nessun evento
  • 28
    Nessun evento
  • 29
    Nessun evento
  • 30
    Nessun evento
  • 01
    Nessun evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO