Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione

Autore: Beatrice Montanari

12 Agosto 20117 Novembre 2020

Il mensile Vita pastorale sulle confessioni a Madrid

Il mensile per gli operatori pastorali “Vita pastorale” dedica nel numero di agosto 2011 un articolo alle confessioni che si celebreranno al Parco del Retiro nel corso della GMG di Madrid, sul modello di quanto accadde al Circo Massimo a Roma nel 2000. La consultazione dell’articolo è disponibile in allegato.

Read More
25 Luglio 20117 Novembre 2020

In uscita il nuovo libro di don Luca Ferrari: Credo nella Riconciliazione. Il Sacramento della gioia.

Da pochi giorni è in vendita un nuovo libro sulla confessione dal titolo: “Credo nella Riconciliazione. Il Sacramento della gioia”. Il libro è stato scritto da don Luca Ferrari, ideatore e responsabile del gruppo “Giovani e Riconciliazione” e si configura come un sussidio liturgico e spirituale in preparazione al Congresso Eucaristico del prossimo settembre. Consigliamo la lettura a tutti…

Read More
15 Luglio 20117 Novembre 2020

Papa Benedetto XVI e la Confessione

La novità principale introdotta da Benedetto XVI alla GMG di Madrid è rappresentata dalla disponibilità del papa stesso a confessare in prima persona alcuni giovani. Segnaliamo a questo proposito un articolo molto bello a firma di Sandro Magister: “Papa Benedetto confessore, l’esordio a Madrid”. Nel testo si mette in luce la centralità del Sacramento della…

Read More
3 Luglio 20117 Novembre 2020

GMG: il Papa confesserà alcuni giovani

Alcuni giovani partecipanti alla Giornata Mondiale della Gioventù, in programma a Madrid dal 16 al 21 agosto, avrannò il privilego di potersi confessare con Benedetto XVI. Lo ha annunciato la Sala Stampa della Santa Sede che ha reso noto il programma ufficiale dell’evento. La confessione dei ragazzi della XXVI Gmg è prevista per la mattinata di sabato…

Read More
11 Giugno 20117 Novembre 2020

Anche alla GMG di Madrid… le confessioni!

Avvenire ricorda come durante le Giornate Mondiali della Gioventù, a partire dall’esperienza del Circo Massimo nel 2000, le confessioni siano sempre state un momento privilegiato per gustare in pienezza l’abbraccio misericordioso del Padre, in comunione con tutta la Chiesa. Anche a Madrid i tantissimi pellegrini avranno la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione, al…

Read More
23 Maggio 20117 Novembre 2020

Convegno Nazionale di G&R a Loreto

  Si è appena conclusa l’edizione annuale del Convegno Nazionale di Giovani e Riconciliazione, svoltosi nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio. Tale convegno si è svolto in una location davvero bella e significativa: il centro “Giovanni Paolo II” di Loreto. Il centro infatti si configura come una casa per i giovani, un…

Read More
11 Maggio 20117 Novembre 2020

Ultima settimana di iscrizioni per il convegno nazionale!

Il convegno nazionale di Giovani e Riconciliazione è ormai alle porte, il 21-22 Maggio si terrà infatti a Loreto, presso il centro Giovanni Paolo II, l’importantissima 2 giorni di formazione in vista del Congresso Eucaristico Nazionale, che ci vedrà impegnati dal 03 al 11 Settembre ad Ancona. A questa pagina potete trovare il programma del convegno…

Read More
30 Marzo 20117 Novembre 2020

Pasqua e Riconciliazione

In una recente intervista rilasciata al quotidiano Avvenire, Paolo Gulisano (medico e scrittore, appassionato di storia della Chiesa, nonché studioso della cultura celtica e anglosassone), commenta il rapporto tra Chesterton e la Pasqua. Il giornalista e scrittore inglese Chesterton, dalla religione ortodossa si convertì al cattolicesimo. In uno dei suoi libri, “L’uomo eterno”, egli tenta infatti di descrivere ciò che…

Read More
25 Marzo 20117 Novembre 2020

Il Papa e il valore pedagogico della Confessione

Riportiamo il discorso del Santo Padre ai partecipanti al Corso sul Foro Interno, promosso dalla Penitenzieria Apostolica. Aula delle BenedizioniVenerdi, 25 marzo 2011 Cari amici, sono molto lieto di rivolgere a ciascuno di voi il più cordiale benvenuto. Saluto il Cardinale Fortunato Baldelli, Penitenziere Maggiore, e lo ringrazio per le cortesi parole che mi ha…

Read More
21 Marzo 20117 Novembre 2020

5×1000 a Giovani e Riconciliazione!

E’ possibile sostenere le iniziative di Giovani e Riconciliazione anche devolvendo il 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi all’associazione di promozione sociale Giovani e Riconciliazione, associazione con finalità analoghe alle iniziative di Giovani e Riconciliazione. Per farlo è sufficiente indicare nell’apposito riquadro della dichiarazione il codice fiscale dell’associazione Giovani e Riconciliazione: 91146560353 Puoi…

Read More
  • Previous
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 12
  • Next

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2021 >
Settembre
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO