Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione

Categoria: News

4 Aprile 20127 Novembre 2020

Giovani e Riconciliazione: un binomio sempre più vero.

Nell’edizione odierna di Avvenire, si trovano alcuni articoli dedicati ai giovani e al Sacramento della Riconciliazione. Sono proposte alcune riflessioni a partire dall’esperienza di don Francesco Pierpaoli, in riferimento anche ad alcune recenti parole del Papa. Inoltre si rivolge l’attenzione ad eventi di importanza mondiale, quali le confessioni alla GMG di Madrid di quest’estate, ma…

Read More
1 Aprile 20127 Novembre 2020

Benedetto XVI: il Sacramento della gioia ritrovata

Si celebra oggi nelle varie diocesi la Giornata Mondiale della Gioventù. In questa occasione, il Papa ha pubblicato un messaggio incentrato sulla gioia: “Siate sempre lieti nel Signore!”. Riportiamo di seguito una frase sulla Riconciliazione che motiva il nostro desiderio di vivere il sacramento come una Festa del Perdono. Anche in preparazione a questa Pasqua…

Read More
15 Marzo 20127 Novembre 2020

Benedetto XVI: c’è uno stretto legame tra santità e sacramento della Riconciliazione!

Ogni anno la Penitenzieria Apostolica organizza e promuove un corso sul “Foro Interno”. La settimana scorsa il Santo Padre ha voluto raggiungere con il suo saluto i presenti, “il personale della Penitenzieria e ciascuno di voi che, con la vostra presenza, richiamate a tutti l’importanza che ha per la vita di fede il Sacramento della…

Read More
15 Gennaio 20127 Novembre 2020

Peccato: ahi ahi che male!

La rivista “Sui tuoi passi” è un bimestrale che si occupa di pastorale giovanile e vocazionale, a cura dei Frati Minori Cappuccini. Il numero di gennaio – febbraio, si intitolava proprio così: “Peccato: ahi ahi, che male!” e in questo contesto siamo stati invitati a rendere la nostra testimonianza. Sappiamo infatti bene quanto portino sofferenza e…

Read More
27 Dicembre 20117 Novembre 2020

Messaggio di papa Benedetto per la Quaresima 2012

Il Santo Padre Benedetto XVI ha di recente divulgato il messaggio per la Quaresima 2012. In esso il papa ha affrontato un argomento che riguarda da vicino la Riconciliazione. Nel corso del suo intervento infatti il Sommo Pontefice, trattando del tema della comunione, ha spiegato come ogni opera, sia di peccato che di amore, abbia una…

Read More
22 Dicembre 20117 Novembre 2020

Benedetto XVI e il caro tema della Riconciliazione

Il Santo Padre Benedetto XVI, nella settimana di preparazione al Natale, ha affrontato ripetutamente il tema della Riconciliazione. Il Sommo Pontefice, nel discorso di auguri ai cardinali e alla Curia Pontificia, ha ripreso la centralità che le confessioni hanno avuto nel corso della XXI giornata mondiale della gioventù. Infatti, spiega il papa, il desiderio di ricevere…

Read More
20 Dicembre 20117 Novembre 2020

Benedetto XVI: Nella Riconciliazione il peccato non degenera in disperazione, ma incontra l’Amore

Il tema della prossima giornata giornata mondiale del malato, che verrà celebrata come di consueto a Lourdes il prossimo 11 febbraio, sarà: “Alzati e và; la tua fede ti ha salvato!” e Benedetto XVI, nel suo messaggio ha voluto porre l’accento su “Sacramenti di guarigione” cioè sul Sacramento della Penitenza e della Riconciliazione, e su…

Read More
5 Dicembre 20117 Novembre 2020

Il Card. Scola ai sacerdoti: Siano nelle chiese per le confessioni.

“La misericordia attesa, invocata e ricevuta è sorgente di vero progresso per la vita personale e per quella sociale.” È incentrata sul tema del perdono l’omelia che ieri sera il cardinale Angelo Scola ha tenuto in Duomo in occasione della quarta domenica d’Avvento. L’arcivescovo di Milano, infatti, ha parlato a lungo della dimensione spirituale, pastorale…

Read More
5 Novembre 20117 Novembre 2020

Giovani e Riconciliazione al CEN: pronti… via!

Entra nel vivo in queste ore l’impegno di “Giovani e Riconciliazione” ad Ancona, nell’ambito del XXV Congresso Eucaristico Nazionale (CEN). Sono circa una cinquantina i ragazzi e le ragazze di G&R che hanno già raggiunto la capitale marchigiana, ove sta prendendo avvio questo grande avvenimento ecclesiale, che culminerà domenica prossima, 11 settembre, con le celebrazioni…

Read More
4 Novembre 20117 Novembre 2020

Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile

E’ in corso di svolgimento in queste ore a Roma il Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile, dal titolo “Crescere insieme per la vita buona. I giovani e la dimensione comunitaria della vita e della fede.” Anche “Giovani e Riconciliazione” è presente e prende parte ai lavori di queste giornate, così ricche ed importanti per la…

Read More
  • Previous
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 21
  • Next

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2016 >
Febbraio
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
1234567
89
  • Intervista Tv2000

    08:45 -09:45
    09/02/2016

    Tommaso Catellani, segretario di G&R, intervistato su SAT2000

1011121314
  • Formazione giovani

    18:00 -20:00
    14/02/2016
    Lodi, LO, Italia
    Lodi, LO, Italia

    No additional detail for this event.

151617
  • Incontro Pastorale Giovanile del Triveneto

    09:40 -13:00
    17/02/2016
    Via Visinoni, 4, Venezia, 30174 VE, Italia
    Via Visinoni, 4, Venezia, 30174 VE, Italia

    Tema: Che cosa si può fare per aiutare i giovani a vivere la riconciliazione? Come accompagnarli? Quali errori da non fare? Quali prassi da suggerire?

18
  • Incontro vicariato Ronco all’Adige

    10:00 -12:00
    18/02/2016

    No additional detail for this event.

1920
  • Incontro volontari 24 Ore per il Signore

    19:00 -22:00
    20/02/2016
    Albinea, Province of Reggio Emilia, Italy
    Albinea, Province of Reggio Emilia, Italy

    Messa e cena insieme, a seguire incontri per preparatori e logisti

21
2223
  • Incontro di studio per sacerdoti

    15:15 -17:30
    23/02/2016
    Carate Urio, CO, Italia
    Carate Urio, CO, Italia

    No additional detail for this event.

  • Cena e incontro vela di Como

    19:30 -23:00
    23/02/2016
    Como, Province of Como, Italy
    Como, Province of Como, Italy

    No additional detail for this event.

24
  • Formazione Giovani

    20:00 -23:45
    24/02/2016
    Lodi, LO, Italia
    Lodi, LO, Italia

    Titolo: Confessione? No, grazie!

    Relatore: don Luca Ferrari

25
  • Festa del Perdono a San Giovanni Galermo

    20:00 -23:00
    25/02/2016
    San Giovanni Galermo, CT, Italy
    San Giovanni Galermo, CT, Italy

    No additional detail for this event.

26
  • Vela della Riconciliazione vicariato di Livigno

    18:00 -23:00
    26/02/2016
    Livigno, SO, Italia
    Livigno, SO, Italia

    La Vela di Como accompagna i 14enni del vicariato di Livigno in una celebrazione penitenziale in vista del Molo 14

2728
29      

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO