Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
8 Dicembre 20158 Dicembre 2015

8 dicembre: attraverso Maria, nella Misericordia

Ha un senso iniziare il Giubileo della Misericordia nel giorno dell’Immacolata Concezione di Maria. La Madre di Dio ha ricevuto gla chiamata all’amore del Signore e questo anno giubilare chiama tutti alla Misericordia. Come rispondere a questa voce? Il Papa ci invita a guardare alla Madonna, modello per eccellenza del mettersi a servizio dell’azione divina. La carta vincente di Maria è accettare la volontà di Dio, farsi mezzo per l’Amore “che previene, che anticipa e che salva”. Da dove viene questa capacità?

Maria nasce sperimentando fin dall’inizio della sua vita la Misericordia divina che perdona i peccati e in lei “giunge fino a prevenire la colpa originaria, che ogni uomo porta con sé entrando in questo mondo”. Sperimentandola da Dio, Maria matura dentro di sé la vera misericordia.

Siamo chiamati in questo anno a “crescere nella convinzione della misericordia“, dice Papa Francesco, e il primo passo per farlo è diventare capaci di “accogliere pienamente Dio e la sua grazia […] nella nostra vita”. In questo Maria ci è guida, per questo la festa dell’Immacolata Concezione di Maria, festa della vittoria della grazia sul peccato, è il punto di partenza del Giubileo della Misericordia.

08“Entrare per quella Porta significa scoprire la profondità della misericordia del Padre che tutti accoglie e ad ognuno va incontro personalmente”. Nella vita cristiana si fa vivo il bisogno dell’incontro con Dio, fonte di Misericordia. Il Sacramento della Riconciliazione è luogo in cui per grazia rafforziamo i legami con Lui e impariamo ad attingere a questa fonte. Maria, madre amata dal Signore, e la Chiesa, famiglia educante, sono costanti accompagnatrici verso la pienezza di grazia “in grado di trasformare il cuore” che la Vergine per prima ha sperimentato.

Due Pontefici ci hanno aperto la via del Giubileo, stamattina Francesco I e Benedetto XVI hanno attraversato la Porta Santa aperta a Roma. Fin da oggi varchiamo la soglia della Misericordia stretti con una mano alla Madre Immacolata, con l’altra alla Chiesa unita in Cristo.

Pope Francis opens the Holy Door of Saint Peter's Basilica, formally starting the Jubilee of Mercy, at the Vatican City, 08 December 2015. ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2023 >
Settembre
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO