Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
13 Ottobre 20127 Novembre 2020

Cardinale Timothy Michael Dolan: “Il sacramento principale della Nuova Evangelizzazione è il sacramento della confessione”

“Al centro dell’invito evangelico c’è il pentimento e la conversione del cuore. Questo è il sacramento della evangelizzazione!” Così il cardinale Timothy Michael Dolan, arcivescovo di New York e  Presidente della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti, si è rivolto alla congrezione dell’assemblea generale ordinaria del sinodo dei vescovi. Giovedì 11 ottobre, in preparazione all’anno della fede, l’arcivescovo di New York ha rivolto le seguenti parole ai vescovi riuniti in sinodo. Riportiamo di seguito l’intervento del cardinale Timothy Michael Dolan, strettamente correlato al ruolo del sacramento della confessione nella Nuova Evangelizzazione.

Un grande evangelista americano, il Venerabile Arcivescovo Fulton J. Sheen, ha commentato: “La prima parola nel Vangelo è che è venuto Gesù, l’ultima parola di Gesù era ‘andate’. La Nuova Evangelizzazione ci ricorda che gli agenti stessi della evangelizzazione devono essere essi stessi evangelizzati. San Bernando da Chiaravalle ha scritto: “Se sei sapiente, dimostralo trasformandoti in un serbatoio e non in un canale”.

Quindi credo che il sacramento principale della Nuova Evangelizzaione è il sacramento della confessione, e ringrazio Papa Benedetto per avercelo ricordato. I sacramenti dell’iniziazione sono il Battesimo, la Confermazione, l’Eucarestia, e sono la carica e la sfida per equipaggiare gli agenti dell’evangelizzazione.

Il sacramento della riconciliazione evangelizza gli evangelizzatori ci porta sacramentalmente in contatto con Gesù, ci chiama alla conversione del cuore e ci ispira a rispondere al Suo invito di pentimento.

Il Concilio Vaticano II ha chiesto un rinnovamento del sacramento della confessione, purtroppo, in molti luoghi abbiamo visto che tale sacramento è scomparso.

Abbiamo chiesto la riforma delle strutture, dei sistemi, delle istituzioni, e il cambiamento delle altre persone, ma non l’abbiamo fatto per noi stessi.

La risposta alla domanda: “Cosa c’è di sbagliato con il mondo?”, non è la politica, nè l’economia, il secolarismo, l’inquinamento, il riscaldamento globale.

Alla domanda “Cosa c’è di sbagliato nel mondo?” Lo scrittore brittanico Gilbert Keith Chesterton ha risposto: “Sono io”, ammettendo che al centro dell’invito evangelico c’è il pentimento e la conversione del cuore. Questo è il sacramento della evangelizzazione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2024 >
Aprile
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • Nessun Evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO