Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
28 Marzo 20147 Novembre 2020

“…comunicare la gioia di ricevere il perdono del Padre e di ritrovare l’amicizia piena con Lui”

Questa mattina, l’immagine del papa inginocchiato davanti al confessionale, durante la celebrazione penitenziale di ieri in San Pietro, campeggia sulle pagine dei vari quotidiani: un messaggio visivo estremamente efficace, con cui papa Francesco  ha tradotto davanti al mondo un concetto a cui più volte ci ha richiamati, e che anche ieri ha ripetuto: “Chi tra di noi può presumere di non essere peccatore? Nessuno. Tutti lo siamo”.

Ma, come sempre, la forza delle sue parole sta in uno sguardo rivolto non a se stesso, o all’uomo peccatore in generale, ma all’amore di Dio, che supera ogni nostra debolezza: un amore che” dura per sempre, non avrà mai fine“, e che “vince il peccato e dona la forza di rialzarsi e ricominciare”.

A sorpresa, papa Francesco si è rivolto poi direttamente ai volontari dell’iniziativa “24 ore per i Signore”, incoraggiandoli e motivandoli nel loro servizio di annuncio della misericordia e di promozione del sacramento della Riconciliazione:  “A quanti incontrerete, potrete comunicare la gioia di ricevere il perdono del Padre e di ritrovare l’amicizia piena con Lui. E direte loro che nostro Padre ci aspetta, nostro Padre ci perdona, di più fa festa. Se tu vai a Lui con tutta la tua vita, anche con tanti peccati, invece di rimproverarti fa festa: questo è nostro Padre. Questo dovete dirlo voi, dirlo a tanta gente, oggi”.

Il tema del Padre che “fa festa” è da sempre molto caro ai ragazzi e alle ragazze di “Giovani  e Riconciliazione”, che già nella GMG di Roma 2000 avevano chiamato “Festa del Perdono” la grande celebrazione delle confessioni al Circo Massimo. Ed è proprio per sottolineare l’aspetto della festa – che non è tale se non è condivisa! – che in ogni celebrazione animata da G&R viene dato particolare risalto al momento del ringraziamento dopo la confessione, quando la presenza dei volontari accanto ai penitenti rende visibile la gioia del Signore e dei suoi amici per ogni figlio che ritorna a Lui.

Una gioia che si è rinnovata anche questa notte, con tanti che si sono accostati alla Riconciliazione, nelle chiese romane e in molte diocesi d’Italia e del mondo. Lo rilevano, stupiti, anche alcuni media: “In coda di notte: i fedeli riscoprono la confessione”, titola ad esempio “Il secolo XIX”, a proposito della iniziativa in corso a Genova.

Lo confermano le esperienze dei ragazzi di G&R, sia a Roma in Sant’Agnese in Agone (dove le confessioni  stanno coinvolgendo soprattutto passanti e turisti, invitati al sacramento dai giovani volontari), sia nelle diocesi di Reggio Emilia e di Como: ogni riconciliazione è davvero una festa di cielo e di terra, che continua a riempirci il cuore di speranza!

29 marzo 2014

in allegato trovate il testo dell’omelia di papa Francesco alla celebrazione penitenziale, 28 marzo 2014

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2025 >
Maggio
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO