Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
26 Settembre 20107 Novembre 2020

Il Santo Padre ricorda le confessioni al Circo Massimo!

Durante il discorso ai presuli della conferenza episcopale del Brasile, il Santo Padre Benedetto XVI ha ricordato l’immenso evento di grazia nel quale Giovani e Riconciliazione ha prestato per la prima volta il proprio servizio, in occasione della GMG del 2000; parlando di senso del peccato e di perdono, il Papa ha indicato come necessario puntare sui giovani di oggi, per far passare un’immagine di Chiesa giovane in grado di risvegliare i propri fratelli e ha rammentato la toccante immagine delle migliaia di giovani in fila al Circo Massimo per andarsi a confessare!

Un gran bel regalo per il gruppo di Giovani e Riconciliazione in occasione del 10° anniversario dalla nascita! Siamo grati di cuore al Santo Padre per il continuo sostegno che dimostra a tutti noi giovani e per il coraggio che con una grande fede ci trasmette ogni giorno!

Ecco un breve estratto del discorso:

Confidando nella provvidenza divina che presiede amorevolmente i destini della storia, non smettendo mai di preparare i tempi futuri, sono lieto di vedere risplendere il domani nei giovani di oggi. Già il venerabile Papa Giovanni Paolo ii, vedendo Roma diventare «giovane con i giovani», nell’anno 2000, li salutò come «sentinelle del mattino» (Lettera apostolica, Novo Millennio ineunte, n. 9; cfr. Omelia nella Veglia di Preghiera della xi Giornata Mondiale della Gioventù, 19 agosto 2000, n. 6), con il compito di risvegliare i propri fratelli affinché prendessero il largo nel vasto oceano del terzo millennio. E, a dimostrarlo, riaffiora inoltre nella memoria l’immagine delle lunghe file di giovani che attendevano di confessarsi nel Circo Massimo.

A questo link potete trovare il testo completo del discorso (Zenit.org).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2022 >
Settembre
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • Nessun Evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO