Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
6 Aprile 20168 Aprile 2016

“Misericordia per tutti” si presenta

AL0_6522Misericordia per tutti è sbarcato nelle librerie già da un po’. Sabato 2 aprile ha avuto un contatto con il grande pubblico attraverso la presentazione che ha avuto luogo in un’aula – piena – dell’università di Reggio Emilia. Attraverso le parole dell’autore don Luca Ferrari e altre menti qualificate – don Ruina, vicario episcopale per la liturgia, Mattia Mariani, giornalista direttore di Telereggio, Giorgia Pinelli, insegnate di filosofia e di pedagogia, moderati da Edoardo Tincani de La Libertà – le più di 200 persone all’ascolto sono state introdotte nel cammino della riconciliazione che don Ferrari indica nel suo libro.

Dalla voce di mons. Ruina, a quella giornalistica di Mariani, a quella a sfondo più esistenziale di Giorgia Pinelli fino alle parole dirette dell’autore: diversi punti di vista offrono un quadro unitario.

Risuonano durante gli interventi le parole di Papa Francesco. La misericordia, come attività di relazione di Dio, risponde alle domande dell’uomo, alle sue crisi e ai suoi aneliti. Misericordia per tutti significa, come ci ricorda AL0_6508don Ferrari, che chiunque ha bisogno di ricevere misericordia, anche chi non pensa o non sembra averne bisogno. La Chiesa tutta è coinvolta nel perdono e nel ristabilimento del legame tra penitente e Dio. Dai giovani può venire la scintilla che nel servizio è capace di accendere gioia e speranza. Questi sono alcuni dei concetti toccati nella presentazione.

Leggilo anche tu! Per aprire le porte alla misericordia e conoscere un’esperienza che può cambiare la vita.

Il libro è disponibile in tutte le librerie San Paolo, online in versione cartacea o ebook.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2025 >
Marzo 18
>
Giorno
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • 18
    Nessun evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO