Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
8 Dicembre 2015

Papa Francesco: “La misericordia tutti accoglie e ognuno incontra personalmente”

Questo Anno Santo della Misericordia sarà un’opportunità per “crescere nella convinzione della Misericordia”. Queste sono le prime parole di papa Francesco nell’omelia della Santa Messa ad inizio del Giubileo, in piazza San Pietro, a pochi minuti dall’apertura della porta Santa. Grande gioia, speranza e trepidazione caratterizzano le parole di Francesco. Ancora una volta, il papa vuole annunciare la forza dell’Amore di Dio e della Sua Misericordia: “Il giudizio di Dio sarà sempre nella luce della Sua Misericordia”. In questo anno giubilare dobbiamo con coraggio tornare al Padre e portare il Suo sguardo d’Amore a tutti, “abbandoniamo la paura e il timore perchè non si addice a chi è amato”.Papa-Francesco-il-testo-dell-omelia-della-Messa-di-inizio-Pontificato_h_partb

Il pensiero di Francesco arriva anche al Concilio Vaticano II, in cui oggi si celebra il 50° anniversario. “Ricordiamo anche un’altra porta che cinquant’anni fa i padri del Concilio spalancarono verso il mondo”. “In primo luogo il Concilio è stato un incontro tra la Chiesa e gli uomini del nostro tempo”. “Il Giubileo ci provoca a questa apertura e ci invita a non trascurare lo spirito del Concilio Vaticano II”. “Dove c’è una persona, lì la Chiesa è chiamata a raggiungerla per portare la gioia del Vangelo e la Misericordia di Dio”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2024 >
Gennaio 01 - Gennaio 07
>
Settimana
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • 01
    Nessun evento
  • 02
    Nessun evento
  • 03
    Nessun evento
  • 04
    Nessun evento
  • 05
    Nessun evento
  • 06
    Nessun evento
  • 07
    Nessun evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO