Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
13 Dicembre 201512 Dicembre 2015

Porte Sante: la Misericordia si spalanca al mondo

Domenica 13 Dicembre: grande è l’attesa che ha preceduto questo giorno. Tutto il mondo l’aspettava con trepidazione. Proprio oggi, in tutte le diocesi del pianeta, ogni Vescovo ha aperto la Porta Santa attraverso la quale per tutto l’Anno Giubilare ogni fedele potrà ricevere l’indulgenza e toccare la misericordia di Dio! E’ stato proprio papa Francesco a volere questo: “Il mio pensiero va, in primo luogo, a tutti i fedeli che nelle singole Diocesi, o come pellegrini a Roma, vivranno la grazia del Giubileo. Desidero che l’indulgenza giubilare giunga per ognuno come genuina esperienza della misericordia di Dio, la quale a tutti va incontro con il volto del Padre che accoglie e perdona, dimenticando completamente il peccato commesso” (Lettera a Fisichella).

111924526-7b823216-dc9f-4555-9ea3-c12ba7d04b9b

E’ così che Francesco vuole che la Misericordia di Dio si spalanchi al mondo e arrivi in ogni angolo del nostro pianeta! E’ chiaro che stiamo assistendo ad un momento storico per la Chiesa tutta. Un momento preparato da tanti pastori negli ultimi decenni, desiderato dal Concilio Vaticano II e incominciato dai pontefici successivi ad esso. Così Paolo VI alla fine del Concilio spalancava le porte dell’Amore di Dio: “Per la Chiesa cattolica nessuno è estraneo, nessuno è escluso, nessuno è lontano. Ognuno, a cui è diretto il Nostro saluto, è un chiamato, un invitato; è, in certo senso, un presente. Lo dica il cuore di chi ama: ogni amato è presente!”

                   Paolo VI benedice un bambino

E ora papa Francesco raccoglie il seme sparso dai suoi predecessori e, incitato dalla forza dello Spirito, lancia un messagio che vuole che corra tutta la terra e giunga al cuore di ogni uomo: Dio ti ama! “L’amore di Gesù Cristo dura per sempre, non avrà mai fine perché è la vita stessa di Dio. Questo amore vince il peccato e dona la forza di rialzarsi e ricominciare, perché con il perdono il cuore si rinnova e ringiovanisce. Tutti lo sappiamo: il nostro Padre non si stanca mai di amare e i suoi occhi non si appesantiscono nel guardare la strada di casa, per vedere se il figlio che se n’è andato e si è perduto fa ritorno” (omelia 28 marzo 2014).

E’ per la gioia di questo amore e per la sua forza che vogliamo ascoltare le parole di papa Francesco in apertura del Giubileo della Misericordia: “dovunque c’è una persona, là la Chiesa è chiamata a raggiungerla per portare la gioia del Vangelo e portare la misericordia e il perdono di Dio.” Accogliamo il suo invito e facciamoci anche noi missionari dell’amore e della misericordia di Dio ad ogni uomo!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2025 >
Febbraio
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO