Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione
8 Dicembre 2015

Radio Vaticana intervista G&R

Alla vigilia dell’apertura del Giubileo della Misericordia, Radio Vaticana ha voluto intervistare in diretta Giovani & Riconciliazione, nella persona di Matteo Ponticelli, responsabile laico, e don Luca Ferrari, ideatore di G&R.

Ponticelli racconta la sua conversione avvenuta proprio di fronte allo sguardo misericordioso di Dio, nel sacramento della Riconciliazione. Uno sguardo pieno che lo ha spinto a cambiare la propria vita, per seguire Gesù. Da allora non lo ha più lasciato e ha voluto restare sempre accanto a G&R, grazie al quale ha incontrato Dio. Il suo servizio in Giovani & Riconciliazione è espresso nel desiderio “che tanti giovani scoprano il perdono del Padre, e ad accolgano l’invito del Papa a non tenere gelosamente per noi questo tesoro”.

“Misericordia per tutti vuol dire misericordia a buon mercato?” Questa è la domanda rivolta a don Ferrari. “Da un lato sì – conclude Don Luca – perché è gratuita. Non è qualcosa che noi meritiamo. E’ il cuore di Dio che è fatto così. Dio è misericordioso e non inquina il suo cuore anche a contatto con il mistero del male. Nello stesso tempo è difficile perdonare per noi. Il problema allora è conformarci alla misericordia di Dio, lasciare che cambi il nostro cuore secondo il suo. In questo senso c’è la fatica di un cammino che però non ci deve mai spaventare perché questa stessa misericordia ci attira, non ci fa mancare mai i mezzi di cui abbiamo bisogno e soprattutto la comunità cristiana stessa è proprio il luogo in cui questa misericordia diventa attraente. Dove cioè le persone vivono e condividono l’amore di Dio, l’inizio del Paradiso”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2023 >
Ottobre
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • Nessun Evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO