Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione

Tag: Papa Francesco

28 Dicembre 2015

Famiglie verso la misericordia

Ieri il calendario liturgico ricorda la Famiglia di Nazaret e l’Anno della Misericordia si è declinato nel Giubileo delle Famiglie. Il Papa nell’omelia dice che la vita famigliare è un pellegrinaggio, un cammino fatto di difficoltà e momenti di gioia. Nelle letture vediamo due episodi simili, due famiglie che si recano al tempio di Dio. La via…

Read More
23 Dicembre 2015

Buon Natale

  Giubileo della Misericordia Santo Natale 2015   Caro amico di G&R, siamo entrati con intima commozione in questo Anno Giubilare, tanto desiderato e voluto da papa Francesco. Con lui abbiamo attraversato la Porta Santa, da dove il nostro cammino ebbe inizio nel 2000. Quindici anni sono passati, quindici anni ricchi di frutti, di cui…

Read More
21 Dicembre 2015

Cresci nel servizio! Diventa volontario del Giubileo

L’Anno Santo è aperto e il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione ha bisogno di supporto. Vuoi partecipare attivamente al Giubileo? Puoi farlo come volontario. Mettiti a servizio di Papa Francesco e dei fedeli che si riuniranno a Roma. Per entrare nel gruppo volontari devi avere desiderio di testimoniare la fede, almeno 18 anni,…

Read More
15 Dicembre 201515 Dicembre 2015

Consigli per il Natale

Papa Francesco ha appena dato inizio al Giubileo della Misericordia, mentre in tutte le diocesi del mondo sono state aperte le Porte della Misericordia e il Natale si fa già vicino. Questi eventi si avvicinano in modo provvidenziale: come meglio entrare nel mistero della venuta di Cristo se non attraverso la Misericordia di Dio? Ma…

Read More
13 Dicembre 201512 Dicembre 2015

Porte Sante: la Misericordia si spalanca al mondo

Domenica 13 Dicembre: grande è l’attesa che ha preceduto questo giorno. Tutto il mondo l’aspettava con trepidazione. Proprio oggi, in tutte le diocesi del pianeta, ogni Vescovo ha aperto la Porta Santa attraverso la quale per tutto l’Anno Giubilare ogni fedele potrà ricevere l’indulgenza e toccare la misericordia di Dio! E’ stato proprio papa Francesco…

Read More
8 Dicembre 20158 Dicembre 2015

8 dicembre: attraverso Maria, nella Misericordia

Ha un senso iniziare il Giubileo della Misericordia nel giorno dell’Immacolata Concezione di Maria. La Madre di Dio ha ricevuto la chiamata all’amore del Signore e questo anno giubilare chiama tutti alla Misericordia. Come rispondere a questa voce? Il Papa ci invita a guardare alla Madonna, modello per eccellenza del mettersi a servizio dell’azione divina. La carta vincente…

Read More
8 Dicembre 2015

Papa Francesco: “La misericordia tutti accoglie e ognuno incontra personalmente”

Questo Anno Santo della Misericordia sarà un’opportunità per “crescere nella convinzione della Misericordia”. Queste sono le prime parole di papa Francesco nell’omelia della Santa Messa ad inizio del Giubileo, in piazza San Pietro, a pochi minuti dall’apertura della porta Santa. Grande gioia, speranza e trepidazione caratterizzano le parole di Francesco. Ancora una volta, il papa…

Read More
8 Dicembre 2015

Radio Vaticana intervista G&R

Alla vigilia dell’apertura del Giubileo della Misericordia, Radio Vaticana ha voluto intervistare in diretta Giovani & Riconciliazione, nella persona di Matteo Ponticelli, responsabile laico, e don Luca Ferrari, ideatore di G&R. Ponticelli racconta la sua conversione avvenuta proprio di fronte allo sguardo misericordioso di Dio, nel sacramento della Riconciliazione. Uno sguardo pieno che lo ha…

Read More
3 Dicembre 2015

Le porte della Misericordia si aprono

Possiamo aggiornare il calendario della nostra fede: la prima Porta Santa del Giubileo della Misericordia è stata aperta domenica 29 novembre. A Bangui, nella Repubblica Centrafricana, c’è una cattedrale, Notre-Dame di Bangui. Papa Francesco ha scelto di inaugurare l’Anno della Misericordia con l’apertura delle sue porte. “Oggi Bangui diviene la capitale spirituale del mondo” ha detto il…

Read More
1 Dicembre 2015

La Chiesa vuole Riconciliazione

Il sacramento della Riconciliaziona è un fatto pubblico o privato? E’ questa una delle domande a cui ha voluto rispondere don Luca Ferrari in questo weekend ricco di eventi in preparazione al Giubileo della Misericordia, indetto da papa Francesco. Ai partecipanti del Convegno Catechistico Diocesano di Fiesole, svoltosi sabato 28 novembre a San Giovanni in…

Read More
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2025 >
Luglio
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • Nessun Evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO