Skip to content
Menu
Giovani e Riconciliazione
  • Corso G&R
  • Articoli
  • Chi siamo
    • La storia
    • I volontari
    • Il logo
    • Dicono di noi
  • Festa del perdono
    • Il sacramento della riconciliazione
    • Il sacerdote
    • La preparazione alla confessione
    • La confessione dei peccati
    • La preghiera del penitente
    • Il ringraziamento
  • Risorse
    • Percorsi Penitenziali
    • Video Gallery
    • Pubblicazioni
    • Esame di Coscienza
    • Download utili
    • Link utili
  • Contatti
Giovani e Riconciliazione

Tag: papa

13 Febbraio 201612 Febbraio 2016

Percorsi penitenziali: ora disponibili online!

La collezione è aumentata e ora conta quattordici percorsi penitenziali, da oggi tutti disponibili online! Sono la selezione dei tantissimi testi che G&R ha scritto e utilizzato in questi anni. Oltre ai grandi eventi, come la GMG del 2000, l’Agorà di Loreto 2007 e le 24 Ore degli ultimi anni, vengono proposti percorsi in preparazione…

Read More
10 Febbraio 201610 Febbraio 2016

Ritornare a Dio e lasciarsi riconciliare da Lui

“Cari fratelli, possiate aiutare ad aprire le porte dei cuori, a superare la vergogna, a non fuggire dalla luce. Che le vostre mani benedicano e risollevino i fratelli e le sorelle con paternità; che attraverso di voi lo sguardo e le mani del Padre si posino sui figli e ne curino le ferite!” ha detto…

Read More
19 Gennaio 2016

“Il nome di Dio è Misericordia”

Una settimana fa usciva il nuovo libro-intervista di papa Francesco. Ancora prima della sua pubblicazione, già figurava nella top ten dei bestseller più venduti su amazon.it. Solo 24 ore dopo la sua uscita era al vertice di questa lista, e lì è rimasto fino ad oggi (e probabilmente ci rimarrà ancora per molti giorni). Navigando…

Read More
5 Gennaio 20165 Gennaio 2016

24 Ore per il Signore: formazione

2016: è appena iniziato ma già possiamo dire che sarà ricordato come l’Anno della Misericordia! Papa Francesco ha aperto il Giubileo da meno di un mese e tanti sono gli eventi a cui parteciperà Giovani & Riconciliazione. Ma uno avrà importanza mondiale: le 24 Ore per il Signore! Saranno celebrate in tutte le diocesi del…

Read More
8 Dicembre 20158 Dicembre 2015

8 dicembre: attraverso Maria, nella Misericordia

Ha un senso iniziare il Giubileo della Misericordia nel giorno dell’Immacolata Concezione di Maria. La Madre di Dio ha ricevuto la chiamata all’amore del Signore e questo anno giubilare chiama tutti alla Misericordia. Come rispondere a questa voce? Il Papa ci invita a guardare alla Madonna, modello per eccellenza del mettersi a servizio dell’azione divina. La carta vincente…

Read More
8 Dicembre 2015

Papa Francesco: “La misericordia tutti accoglie e ognuno incontra personalmente”

Questo Anno Santo della Misericordia sarà un’opportunità per “crescere nella convinzione della Misericordia”. Queste sono le prime parole di papa Francesco nell’omelia della Santa Messa ad inizio del Giubileo, in piazza San Pietro, a pochi minuti dall’apertura della porta Santa. Grande gioia, speranza e trepidazione caratterizzano le parole di Francesco. Ancora una volta, il papa…

Read More
8 Dicembre 2015

Radio Vaticana intervista G&R

Alla vigilia dell’apertura del Giubileo della Misericordia, Radio Vaticana ha voluto intervistare in diretta Giovani & Riconciliazione, nella persona di Matteo Ponticelli, responsabile laico, e don Luca Ferrari, ideatore di G&R. Ponticelli racconta la sua conversione avvenuta proprio di fronte allo sguardo misericordioso di Dio, nel sacramento della Riconciliazione. Uno sguardo pieno che lo ha…

Read More
3 Dicembre 2015

Le porte della Misericordia si aprono

Possiamo aggiornare il calendario della nostra fede: la prima Porta Santa del Giubileo della Misericordia è stata aperta domenica 29 novembre. A Bangui, nella Repubblica Centrafricana, c’è una cattedrale, Notre-Dame di Bangui. Papa Francesco ha scelto di inaugurare l’Anno della Misericordia con l’apertura delle sue porte. “Oggi Bangui diviene la capitale spirituale del mondo” ha detto il…

Read More
17 Novembre 201520 Novembre 2015

Formazione a Verona

Si è appena concluso il weekend di formazione a Verona, dove Giovani & Riconciliazione ha incontrato una quarantina di ragazzi. Un clima fatto di attenzione, confronto e desiderio di approfondimento ha animato i giorni vissuti insieme. Punto culminante del corso è stata la veglia penitenziale, in cui i partecipanti hanno fatto esperienza in prima persona…

Read More
12 Novembre 201520 Novembre 2015

Il clero di Saluzzo incontra G&R

Nell’ambito della formazione permanente, i sacerdoti della diocesi di Saluzzo (CN) hanno voluto incontrare don Luca Ferrari per parlare e ragionare insieme sul sacramento della Riconciliazione. Don Ferrari ha ripreso parti del discorso già utilizzato in occasione del Convegno della Penitenzieria Apostolica 2014 (tutte le pubblicazioni) per presentare la propria esperienza di confessore e di ideatore…

Read More
  • 1
  • 2
  • Next

PER TE E PER LA TUA PARROCCHIA

Vuoi organizzare una liturgia penitenziale nella tua parrocchia ma non sai come fare? Questa è la pagina che fa per te!

Instagram

Articoli recenti

  • La fatica, il dolore, il male… hanno un senso?
  • Perché continuo a fare gli stessi peccati?
  • A che vale la vita se non per essere donata?
  • Dio è misericordioso o giusto?
  • La mia chiamata: Vocazione, Libertà, Santità.

Calendario

<
< 2024 >
Giugno 1
>
Giorno
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • 01
    Nessun evento

Archivio News

Cerca nel sito!

Contattaci!

Segreteria nazionale
segreteria@giovaniericonciliazione.org

Pagina Instagram: Giovani e Riconciliazione
Pagina Facebook: Giovani e Riconciliazione

©2025 Giovani e Riconciliazione | Powered by WordPress and Superb Themes!
Il cammino di G&R

In questi oltre vent’anni di Giovani e Riconciliazione abbiamo avuto modo di vivere molte grazie, anche grazie all’aiuto di molti di voi.

Con questa lettera il Team di G&R vuole ringraziare tutti quelli che hanno donato tempo ed energie per rendere, attraverso il loro servizio, il Sacramento della Riconciliazione un’esperienza di conversione e di comunione e condividere con voi uno sguardo verso il futuro. 

LEGGI L’ARTICOLO